Nuove tecnologie e luce vanno a braccetto quest’anno all’edizione numero 32 di Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione che accende l’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano
5 maestri del design di ieri e di oggi che bisogna conoscere

Ettore Sottsass, promoted by Cosmit and Organized by iSaloni spa on the occasion of the Salone Internazionale del Mobile – april 1999
Una raccolta di ritratti, sotto forma di intervista o ricordo, di cinque maestri del design italiano. Articoli che indagano visioni, credi e progetti di questi architetti e designer per raccontare i loro diversi volti e intenti e il loro impegno rispetto alle grandi tematiche contemporanee.
Intervista doppia. Michele De Lucchi e i Formafantasma
Sulla resilienza, l’ecologia, la disciplina e le nuove generazioni: Michele De Lucchi e Simone Farresin si confrontano sul ruolo olistico che il design dovrebbe avere per progettare un futuro sostenibile.

Gaetano Pesce: “Nessuno è perfetto”
Una grande mostra personale a Shenzhen con interminabili code fuori, progetti sperimentali tra cui un tavolo senza gambe e quell’immutato senso di libertà. Una lunga chiacchierata, da New York, con l’architetto e designer Gaetano Pesce.

Gaetano Pesce, Nobody’s Perfect
Il primo Salone senza Mari, Hans Ulrich Obrist ricorda il Maestro
Il direttore artistico della Serpentine Galleries riporta alla mente l’approccio e il pensiero di Enzo Mari, ancora contemporaneo e attuale.

Indossare Sottsass
La carriera di Ettore Sottsass Jr. è caratterizzata da un’assoluta poliedricità. Architetto, artista, designer, disegnatore e scrittore, nei primi anni Sessanta inizia a creare “ornamenti” per il corpo umano, gioielli che diventano una sorta di traduzione tridimensionale del piacere di riscoprire la propria esistenza attraverso il contatto con un oggetto estraneo.

Ettore Sottsass, promoted by Cosmit and Organized by iSaloni spa on the occasion of the Salone Internazionale del Mobile – april 1999