I concorsi di design più importanti del 2023

ro plastic prize, call, salone milano

Maria Koijck, Emotion on Communication Winner, Ro Plastic Prize 2021

Premi, competizioni e concorsi da non perdere nel 2023. Il focus è mettere la creatività al servizio delle tematiche più importanti del momento: il benessere dell’individuo e del pianeta

Il design, in tutte le sue declinazioni, è vita e la presa di consapevolezza di questo concetto è cresciuta negli anni. Lo sanno bene i progettisti: oggi creare un prodotto di design significa lavorare con tematiche come lo smaltimento dei rifiuti, il riciclo, lo sviluppo di una filiera sostenibile che coinvolge anche i processi produttivi.

È questo il filone su cui si stanno muovendo i più importanti concorsi del settore design, vetrine privilegiate sia per i progettisti, in primis i nuovi talenti, sia per le industrie, sempre più sensibili al reperimento di prodotti e tecnologie capaci di rispondere alla richiesta crescente del pubblico di arredi e oggetti “belli e buoni”. 

Ecco i concorsi a livello internazionale da non perdere di vista.

Ro Plastic Prize

Giunto alla quinta edizione, il Ro Plastic Prize nasce per volontà di Rossana Orlandi, esperta e curatrice di collectible design di fama internazionale, Compasso d’Oro alla carriera nel 2022, e della figlia Nicoletta Orlandi Brugnoni. Sulla scia del loro progetto RoGUILTLESSPLASTIC, nato nel 2019 che parte dall'assunto che sia sbagliato e semplicistico colpevolizzare la plastica come materiale e identificando nel riuso, nel riciclo e nell’up-cycle un potenziale nuovo approccio produttivo. Tre le categorie dell’edizione 2023, i cui vincitori saranno presentati dal 16 al 23 nel corso della Milano Design Week. L’iscrizione è gratuita.

Ro Plastic Prize

Termine di consegna: 23 gennaio 2023

IdeasXwood

È il contest più importante al mondo nel settore del legno, promosso da TABU (eccellenza italiana di Cantù, Como, nella tintoria del legno dal 1927), patrocinato da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia, main partner Carpanelli: una gara di idee rivolta sia agli studenti universitari che ai progettisti di ogni età, annuale e internazionale. È un progetto con un forte slancio educativo, volto a sostenere la conoscenza del legno e la sua valorizzazione di materia prima nobile, viva e rinnovabile. Bando nel bando, chi volesse proporre prodotti d’arredo, trova al link la sezione Carpanelli Award.

IdeasxWood

Termini di consegna: 10 giugno 2023

holimed, award, red dot, design, salone milano

Holimed, Red Dot Design Award Winner

Red Dot Design Award

"Alla ricerca del buon design": il Red Dot Design Award è uno dei più grandi concorsi di design al mondo. Il Red Dot Label si è affermato a livello internazionale come uno dei marchi di qualità più ricercati per il buon design. Per valutare la diversità in questo campo in modo professionale, il Red Dot Design Award si suddivide in tre discipline: Product Design, Brand & Communication Design, Design Concept. Le competizioni per ciascuna di queste discipline si svolgono una volta all'anno, l’unica ancora aperta è la prima, dedicata ai prodotti fabbricati industrialmente.

Red Dot Design Award

Termini di consegna: 27 gennaio 2023

German Innovation Awards

Divisi in numerose categorie, i German Innovation Awards, presentati dal German Design Council, premiano prodotti e soluzioni che si distinguono per il loro concept a misura di utente e per il valore aggiunto rispetto a quanto presente sul mercato in tutti i settori industriali. Il premio, giunto alla sua quarta edizione, si rivolge ad aziende innovative in grado di "modellare" il futuro migliorando la qualità della vita dei consumatori con la progettazione e realizzazione di prodotti incentrati sull’utente e si avvale di una giuria composta da esperti indipendenti provenienti da industria, scienza, istituzioni e finanza. I progetti vincitori saranno premiati il 23 marzo.

German Innovation Awards

Termini di consegna: 27 gennaio 2023, il 3 febbraio per la sessione digitale

A’Design Award & Competition

Partendo dal presupposto che "ogni buon progetto di design merita un grande riconoscimento”, l’A’Design Award & Competition si pone il fine di riconoscere e promuovere il “buon design” proponendosi come vetrina internazionale. Tra le circa 100 categorie in concorso: Good Industrial Design Award, Good Architecture Design Award, Good Product Design Award, Good Communication Design Award, Good Service Design Award, Good Fashion Design Award. I vincitori saranno annunciati il 15 aprile 2023.

A’Design Award & Competition

Termini di consegna (tardiva): 28 febbraio 2023

iF Design Award 2022

iF Product Design Award

Nato nel 1954, l’iF Design Award viene conferito ogni anno da una giuria di esperti di rilevanza internazionale ai prodotti di progettisti e aziende più significativi del settore. Diviso in nove categorie, il premio si propone come punto di incontro tra design e industria a livello globale, con particolare attenzione per i mercati europei, americani e soprattutto asiatici. Ogni anno sono oltre 2.000 da quasi 60 Paesi le proposte a concorrere per il sigillo di qualità iF: le migliori in assoluto vengono premiati con l’” iF oro”, noto come il "Design Oscar". Per l’edizione di quest’anno le consegne sono chiuse; le giurie si incontreranno a gennaio e marzo 2023 per determinare i progetti vincitori, sulla base di una serie di standard di selezione oggettivi.

iF Design Award

Termini di consegna: 13 gennaio 2023

compasso doro, salone milano

Compasso d'Oro, Awards ceremony, photo Roberto De Riccardis 

Compasso d’Oro / Premio per l’innovazione – ADI Design Index

Istituito nel 1954, il premio nasce da un'idea di Gio Ponti per mettere in evidenza il valore e la qualità dei prodotti del design italiano allora ai suoi albori. I progetti premiati in oltre sessant’anni di vita del premio sono raccolti e custoditi nella Collezione Storica del Premio. Il Compasso d'Oro viene assegnato sulla base di una preselezione effettuata dall'Osservatorio permanente del Design dell’ADI, costituito da una commissione di esperti impegnati con continuità nel raccogliere, anno dopo anno, informazioni e nel valutare e selezionare i migliori prodotti che vengono poi pubblicati negli annuari ADI Design Index.

Compasso d'Oro

Termini di presentazione delle domande di iscrizione all’ADI Design Index: 10 febbraio

good design, salone milano

CAKE Kalk, the Good Design Award Winner

The Good Design Award

Il Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design e la Metropolitan Arts Press Ltd. presentano ogni anno il GOOD DESIGN® Award per premiare i più innovativi progetti industriali, di prodotto e grafici. Le candidature sono giudicate da una giuria di professionisti del design, specialisti del settore e giornalisti che si basano sui criteri stabiliti nel Programma 1950 per la massima estetica in termini di design innovativo, nuove tecnologie, forma, materiali, costruzione, concetto, funzione, utilità ed efficienza energetiche e sensibilità per l'ambiente. Gli studi di progettazione e i produttori premiati possono così fregiarsi del prestigioso logo GOOD DESIGN®.

GOOD DESIGN® Award

Termini di consegna: 1 giugno 2023

Archiproducts Design Awards

Gli ADA vengono conferiti annualmente da Edilportale.com Spa, proprietaria del marchio Archiproducts, e celebrano le eccellenze del Design internazionale. Ogni anno, una giuria multidisciplinare valuta centinaia di prodotti candidati, che devono già essere stati pubblicati su archiproducts.com, premiando le aziende e i designer che hanno saputo collaborare per dare forma a soluzioni in equilibrio tra estetica, funzione e innovazione. Tutte le attività relative alla comunicazione dei Premi saranno caricate e visibili su awards.archiproducts.com. Molte le categorie: Arredamento, Bagno, Cucina, Outdoor, Ufficio, Contract, Illuminazione, Benessere, Finiture e altre.

Archiproducts Design Awards

Termini di consegna: settembre 2023

archiproducts, design, award, salone milano

Archiproducts Design Award

16 gennaio 2023
Altri articoli