Inventiva progettuale e avanguardia tecnologica per innovare con stile

Apertura - Bench - Technogym-App-Fitness

Technogym App di Technogym

Concept di ultima generazione e prodotti che esplorano il futuro, strizzando l’occhio alle linee classiche. Espressioni innovative di un mondo che sta cambiando.

Il design si aggiorna costantemente inseguendo le nuove tecnologie, coniugando modernità e praticità, scienza ed eleganza. I pezzi presentati al “supersalone” sono all’insegna di ricerca dei materiali, evoluzione digitale, intelligenza artificiale, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Per guardare sempre avanti.

 

Tubes (Pad 02, Stand F 12)

Soho/electrical è un calorifero in alluminio riciclabile dal profilo lineare. Il basso contenuto di acqua garantisce una resa termica inalterata che ne fa un radiatore ad alta efficienza energetica. È disponibile con un comando on/off manuale o con un termostato wireless digitale, in alternativa si può avere un comando touch con sistema Bluetooth.

TUBES_04_MR

Soho/electrical di Ludovica+Roberto Palomba per Tubes. Ph. credits Beppe Brancato, AD studio MILO

Lumina (Pad 02, Stand F 11)

Anima è una linea di “illuminazioni architettoniche” caratterizzate da un diffusore in vetro opalescente e avvolto da una fascia di metallo fotoinciso. Il sistema di diffusione evita l'abbagliamento e, nelle versioni da terra e a sospensione, l’emissione luminosa è duplice. Il cavo di alimentazione è in tessuto colorato e fuoriesce dalla struttura della lampada.

lumina anima table

Anima di Jean-Michel Wilmotte per Lumina

Technogym (Pad 02, Stand E 11)

Allenamenti su piattaforma video on-demand, piani personalizzati e adattivi, ricerca scientifica, intelligenza articiale e Precision Programs. Queste sono solo alcune delle possibilità offerte dalla “fitness interactivity” della nuova Technogym app, il programma che consente di collegarsi al proprio profilo tramite smartphone, consolle attrezzi e sito web.

Articolo---Bench---Technogym-App-Fitness

Technogym App di Technogym

Rubinetterie Stella (Pad 04, Stand J 05)

Si chiama Macarons la nuova collezione di rubinetteria tre fori che (s)compone la maniglia in tre diversi elementi sovrapposti. I singoli strati si alternano in un “mix and match” di materiali e finiture: una base, un secondo anello “prezioso” e un ultimo layer materico a scelta tra legni, marmi o graniglie che completano il prodotto.

Macarons Rubinetterie Stella

Macarons di Meneghello Paolelli Associati per Rubinetterie Stella

V-Zug (Pad 02, Stand K 09)

Il V6000 a vapore combinato con frontale a specchio nero riflettente della Excellence Line appartiene alla nuova generazione di forni di altissima qualità. Un prodotto innovativo in termini di prestazioni, efficienza energetica, funzionalità e design, ha un software intuitivo e app integrate, il display è touch ad alta risoluzione. Tra i materiali nobili impiegati vi sono metallo, vetro e alluminio anodizzato.

V-Zug

Combi Steamer V6000 di V-Zug

Lualdi (Pad 02, Stand F 20)

Skye non è solo un sistema divisorio, è anche una porta che può essere scorrevole o a battente. Il legno che incornicia il telaio è un materiale “carbon sequestrator”, permette quindi di catturare, fissare e stoccare l'anidride carbonica nell'atmosfera. Una scelta che mira alla sostenibilità ambientale, ne conseguono un minore impatto e una migliore qualità dell'aria.

Skye di Piero Lissoni per Lualdi

Skye di Piero Lissoni per Lualdi

Kaldewei (Pad 02, Stand O 19)

linee eleganti, fughe invisibili e sobrietà per il nuovo piatto doccia Superplan Zero installato a filo pavimento. Una base in acciaio smaltato (rivestimento vetrificato) sostenibile e riciclabile al 100%, ha la particolarità di essere accessibile da tre lati senza soglie. È disponibile con la finitura antiscivolo invisibile Secure Plus.

Superplan Zero di Werner Aisslinger per Kaldewei

Superplan Zero di Werner Aisslinger per Kaldewei

Fantini (Pad 02, Stand E 27)

Il progetto Icona Classic reinterpreta il rubinetto tradizionale, esprime funzionalità e un’stetica pacata ancorché contemporanea. Le finiture materiche sono volutamente grezze, industriali e ottenute con trattamento Physical Vapor Deposition, un metodo impiegato anche in campi aerospaziale e biomedicale che mantiene le superfici inalterate.

Icona Classic di Fantini

Icona Classic di Fantini

Effegibi (Pad 02, Stand C 26)

La principale caratteristica del nuovo sistema YOKU Spa è la presenza, tra sauna e bagno turco, di un ampio spazio doccia dotato di soffione da 30 cm di diametro e doccetta a mano. Lo spazio non ha porta per offrire facilità di accesso. Tutti i materiali sono ecocompatibili e il design essenziale la rende adatta a spazi wellness di hotel, resort e residenze private.

(Dida immagine) Yoku Spa di Marco Wiliam Fagioli per Effegibi

Yoku Spa di Marco Wiliam Fagioli per Effegibi

Davide Groppi (Pad 04, Stand E 09)

Rail è una lampada a led da parete con dimmer e configurazione a cuore. Illumina lo spazio con semplicità, leggerezza e un design dal carattere artistico. Le sue linee aggraziate si snodano sulla parete come i binari di un trenino elettrico, disegnando forme che coniugano utilità e rappresentazione. I materiali utilizzati sono ABS e metallo che conferiscono resistenza e stabilità.

Rail di Davide Groppi

Rail di Davide Groppi

Artemide (Pad 02, Stand B 24)

Task Light è una nuova generazione di lampade a due snodi ideate per illuminare le superfici di lavoro. In una sezione costante di soli 16 mm di diametro la struttura racchiude gli elementi optoelettronici e meccanici. Ha un touch dimmer e un’ottica brevettata che controlla la luce emessa dalla strip led. Costituisce una sintesi tra innovazione e semplicità estetica.

Task Light di BIG per Artemide

Task Light di BIG per Artemide

Exteta (Pad 04, G 02)

Materiali nobili, design vintage e funzionalità per la poltrona Bergère 1939, che si distingue per la sua forma unica e classica. Struttura e telaio sono in massello di mogano Sapelli e gli intrecci sono in rossiccio, un genere di rami molto flessibili e resistenti. Per la sua realizzazione vengono scelti solo i vimini migliori e le torsioni sono svolte a mano. Sono disponibili cuscini di seduta e schienale trapuntati. 

exteta-poltrona-bergere-1939

Poltrona Bergère 1939 di Exteta

15 settembre 2021
Altri articoli