Magazine dal mondo Come sarà la cucina del futuro? Secondo Wohninsider lo vedremo al prossimo appuntamento con EuroCucina Come sarà la cucina del futuro? Secondo Wohninsider lo vedremo al prossimo appuntamento con EuroCucina Il magazine austriaco Wohninsider dedica un approfondimento alla cucina di domani, quella che vedremo in scena al Salone del Mobile.Milano 2022. Spiega infatti che la risposta alla domanda sul futuro delle cucine “non rimarrà ancora a lungo senza risposta, le innovazioni in cucina sono a portata di mano e uno sguardo ‘dalla toppa della serratura’ fornisce una prima intuizione. La questione di tutte le domande con cui le menti creative, gli architetti innovativi, le aziende all'avanguardia e l'intero settore sono costantemente impegnati è infatti ciò che accadrà in futuro. Quali prodotti prenderanno più piede, quali soluzioni progettuali si apriranno, quali materiali e colori diventeranno must-have, sono tutte questioni che si riassumono in un altro, semplice, quesito: in che direzione vanno i trend? […] Con EuroCucina, la cucina del futuro è a portata di mano e può essere vissuta. La fiera di design dedicata alle cucine famosa in tutto il mondo mostrerà tendenze, innovazioni e visioni - e noi abbiamo dato una prima sbirciata” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Wohninsider Nazione: Austria Articolo: “Insight: la cucina di domani” Foto: via Wohninsider, ph. Matteo Cirenei 2 maggio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa