Magazine dal mondo Il design può contribuire ai sistemi di economia circolare per ridisegnare processi, servizi e materiali. Haus – Gazeta do Povo sintetizza questi principi in 6 punti Il design può contribuire ai sistemi di economia circolare per ridisegnare processi, servizi e materiali. Haus – Gazeta do Povo sintetizza questi principi in 6 punti “I cambiamenti climatici e le disuguaglianze socioeconomiche confermano che il nostro sistema economico e la nostra cultura dello scarto non sono sostenibili per l'ambiente, per le persone e nemmeno per il business. Come possiamo trasformarlo in un nuovo sistema in cui sradichiamo i rifiuti, rigeneriamo la natura e manteniamo le risorse in uso?” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Haus | Pinò | Gazeta do Povo Paese: Brasile Data: 23 gennaio 2023 Articolo: 6 strategie di design circolare per progettare arredi più sostenibili Autore: Ana Luiza Magalhães e Marlon Chiumento Foto: divano Costume di Magis 2 febbraio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa