Magazine dal mondo L’Osservatorio dell’Arredobagno 2022 racconta le innovazioni del settore e cosa contraddistingue le Novità con la “n” maiuscola L’Osservatorio dell’Arredobagno 2022 racconta le innovazioni del settore e cosa contraddistingue le Novità con la “n” maiuscola La rivista italiana specializzata il Bagno oggi e domani pubblica nel suo numero di aprile l’Osservatorio Arredobagno 2022, un focus su costume e design con un approfondimento multipagina su prodotti, aziende e designer, e si chiede: “è il progetto che condiziona le nostre abitudini oppure, viceversa, sono i nostri comportamenti a condizionare l’innovazione del settore? Questo il punto di partenza per individuare le spinte che muovono l’onda del cambiamento, quel fil rouge che lega designer, aziende di produzione, punti vendita e clienti finali verso il Nuovo.” (scopri qui il numero 330 di Il bagno oggi e domani) Magazine: il Bagno oggi e domani Nazione: Italia Articolo: Osservatorio Arredobagno 2022 Autore: Cristina Mandrini ed Emilia Trevisani Foto: Effe, sauna modello Sky 26 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa