Durante l’ultimo Salone del Mobile, un talk ha esplorato come il tessile indiano, da lungo tempo etichettato in Occidente come semplice artigianato dal sud del mondo, stia guadagnando riconoscimento come vera e propria forma d’arte. Anche grazie al collectible design


Sofisticate, accoglienti, informali, raffinate o all’aperto: le cucine del numero speciale del mensile Living sono un elogio ai colori, alla convivialità, alla tecnologia e agli oggetti speciali che le popolano

“Progettata al centimetro, arredata con la stessa cura riservata al salotto, la cucina si conferma il vero cuore pulsante della casa”: è così che Francesca Taroni, direttore responsabile del magazine del Corriere della Sera dedicato al design, Living, introduce lo speciale dedicato alle cucine. “A fare la differenza – continua - è il gusto tutto italiano nell’abbinare ad arte materiali e rivestimenti: nei progetti modulari l’effetto hi-tech dell’acciaio dialoga con le venature dei legni scuri, mentre le isole scultoree giocano sul contrasto tra ante glossy e piani materici, dal gres effetto marmo alla pietra” - esplora qui lo speciale cucine di Living.
Magazine: Living
Nazione: Italia
Numero: Living Kitchen, design issue, 2022
Foto: cucina Intersection Monomaterica di Vincent Van Duysen per Dada