Manifestazioni Nuove forme e colori definiscono il design dell’outdoor Testo di Cinzia Bontempi Aggiungi ai preferiti Doga by Raffaello Galiotto for Nardi I nuovi progetti per l’outdoor living si tingono di eleganti cromie e introducono complementi e soluzioni di arredo che utilizzano materiali sempre più attenti all’ambiente. Senza tralasciare il comfort. Le proposte per gli spazi esterni utilizzano il teak (in molteplici lavorazioni), spesso accostato ad alluminio, resina fiberglass e cemento. Un rinnovato minimalismo reinterpretato in chiave hi-tech, con tessuti idrorepellenti e imbottiture abbondanti. Non mancano rimandi al mondo della nautica mediante l’utilizzo di canvas e di corde imbottite. Ethimo (Pad 02, Stand M 16) La collezione Ace reinterpreta le postazioni e le sedute pensate per arredare i resort e gli ambienti sportivi quali campi da tennis e piscine. I materiali protagonisti sono il teak naturale e l’alluminio disponibile in quattro colori: Black Red, Moss Green, Coffee Brown e Warmwhite. Le panche modulabili offrono svariate configurazioni e personalizzazioni. Ace by Patrick Norguet for Ethimo Emu (Pad 02, Stand J 19) Classico e moderno si fondono nei profili di Thor, una collezione di sedie e sgabelli, sia bassi sia alti, in acciaio che celebrano l’ambientazione bucolica. I colori disponibili sono molti e l’insolita forma di assemblaggio dei componenti consente l’applicazione di un’eventuale seduta in teak, così da offrire un’interessante combinazione di materiali. Thor by Alfredo Chiaramonte and Marco Marin for Emu Fast (Pad 04, Stand J 01) Scocca curva e avvolgente per la nuova poltroncina trapuntata che arricchisce la linea di sedute Ria. La struttura è in alluminio e i rivestimenti sono in tessuti idrorepellenti, disponibili in molteplici variazioni cromatiche. Questo concept garantisce solidità, leggerezza e comodità grazie allo schienale imbottito. Ria by Alberto Lievore for Fast Gibus (Pad 04, Stand L 08) E-varia è un modello della nuova linea “energy-pergole”, pergole bioclimatiche fotovoltaiche dal design essenziale, un prodotto hi-tech che integra alla funzione strutturale una produzione elettrica sostenibile e rinnovabile. I suoi brevetti includono Misting System, un nebulizzatore di vapore che assorbe il calore nell’ambiente.
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa