Ascolta il nuovo podcast di Paolo Ferrarini per il Salone del Mobile

salonemilano, paolo ferrarini

Ph. Rafa Jacinto

“Parola Progetto” è un punto di riferimento nel panorama del design italiano. In occasione dell’edizione di aprile della Manifestazione, il giornalista, docente e curatore firma tre puntate speciali 

Sabato 15 marzo ha debuttato la prima di tre puntate speciali realizzate in collaborazione con il Salone del Mobile.Milano di Parola Progetto, il podcast fondato nel 2018 dal giornalista, docente e curatore Paolo Ferrarini 

Con oltre 60 episodi, Parola Progetto dà voce ai protagonisti del mondo del progetto attraverso conversazioni profonde, esplorando i processi creativi e le dinamiche del design. Uno spazio unico dove è possibile conoscere e approfondire le visioni e scelte creative di chi il design lo vive quotidianamente.  

Protagonisti del format sono infatti designer, architetti, artisti, musicisti, curatori, imprenditori e giornalisti provenienti da settori diversi, tra cui design del prodotto, moda, musica, cinema, cibo, grafica, editoria. Come spiega Paolo Ferrarini. “Parola progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.” 

salonemilano, parola progetto

Ospite d’eccezione della prima puntata, in vista della prima edizione di “The Euroluce International Lighting Forum”, due giorni (10-11 aprile) diretti da Annalisa Rosso, editorial director e cultural events advisor del Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con APIL, è Carlo Urbinati, Presidente Assoluce di FederlegnoArredo. 

“In queste tre puntate speciali parleremo di cultura della luce, affrontandola dal punto di vista dell’impresa, dell’architettura e dell’arte. Esploreremo idee e applicazioni concrete, ma sempre alla maniera di Parola Progetto. Dal 2018, questo è uno spazio in cui “si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti né immagini, solo attraverso la parola”. Qui, tutte le forme di design e tutte le parole sono benvenute. Gli ospiti accettano la sfida di raccontare il proprio lavoro senza usare gli occhi, ma solo le orecchie. Si crea così una dimensione lenta, raccolta, quasi privata, che troppo spesso manca nel design”, spiega Ferrarini. “Il Salone del Mobile è uno strumento di precisione che ogni anno misura lo stato del design. Osservarne i cambiamenti, le evoluzioni e le dinamiche permette a tutti noi professionisti di leggere un intero settore. Anche Parola Progetto lo fa, grazie alle idee e alle riflessioni dei progettisti che ho incontrato in questi anni”. 

A proposito del sodalizio con il Salone del Mobile.Milano, prosegue: “Questa collaborazione mi rende particolarmente felice, e sono certo che le “persone che vivono di progetti” protagoniste di questi tre episodi sapranno aggiungere un tassello di conoscenza a un mondo che tutti noi amiamo”. 

Parola Progetto è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming da sabato 15 marzo. Ascoltalo ora. 

17 marzo 2025
Tags
Altri articoli