Sostenibilità Progetti che ci guidano verso un mondo più sostenibile Testo di Teo Sandigliano Aggiungi ai preferiti Ecologic Studio, PhotoSynthetica, urban curtains in Dublin and Helsinki. Ph Tuomas Uusheimo Dalle soluzioni tecnologiche dell’arredobagno al libro Green Imperative di Papanek, cinque esempi concreti a favore del cambiamento Risparmio idrico nell’arredobagno Prodotti a basso consumo e soluzioni tecnologiche che spingono verso un uso più attento dell’acqua. Il punto della situazione con Elia Vismara, presidente di Assobagno, Fima di Carlo Frattini, CRISTINA Rubinetterie, Ceramica Cielo, Fantini e antoniolupi. Serie Fit, Fima Carlo Frattini, photo courtesy ADI e il percorso per un design più responsabile Per la prima volta, il Compasso d’Oro sarà incentrato sul tema dello “Sviluppo sostenibile e responsabile”. La scelta non è solo frutto dello scenario attuale, ma è il risultato di un percorso iniziato quasi 35 anni fa, come racconta la Commissione Sostenibilità ADI. ADI Design Index 2021, Roma Leggi anche Gli articoli più letti della nostra rubrica GREEN REPORT Nudo: una cassetta della frutta al centro del progetto Il nuovo format di negozi di quartiere pensati da Francesco Faccin per EcorNaturaSì usa il modulo 40x60 della cassetta utilizzata nell’intera filiera agricola per ridurre gli sprechi e ragionare in termini di circolarità. Francesco Faccin, Ph. Veronica Camera, Studio Francesco Faccin Gallery Climate Coalition: cosa può imparare il design dal mondo dell’arte Anche in Italia, le gallerie d’arte contemporanea fanno rete e lavorano insieme per ridurre la loro impronta energetica. Gli strumenti e le linee guida utilizzate sono un esempio di buone pratiche rispettose dell’ambiente, applicabili con successo anche nell’ambito del design. Gallery Climate Coalition, Frieze London, photo courtesy Green Imperative di Papanek: un futuro eticamente responsabile per il design L’opera più che mai attuale del pioniere del design sostenibile ci spinge ad accogliere la consapevolezza ecologica in questo campo, sostenendo una nuova era del design che metta la natura al centro.
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa