Manifestazioni Salone del Mobile.Milano e STIR presentano il podcast "Design Voices" Aggiungi ai preferiti Uno stimolante dialogo con i protagonisti del design contemporaneo per raccontare il mondo della creatività. Inizia oggi, a Milano, in occasione dell'apertura del Salone Il Salone del Mobile Milano è diventato nel tempo il luogo di incontro per i protagonisti del mondo del design. Quest’anno siamo qui per celebrare insieme la 60esima edizione e, come sempre, per raccontare tutte le idee provenienti da culture ed esperienze internazionali. Stiamo vivendo un momento pieno di opportunità stimolanti che, solo attraverso un continuo scambio di pensieri e idee, aiuterà a definire ciò che verrà dopo. Per questa ragione vogliamo condividere con tutti queste voci, diverse ma ugualmente importanti. Inclusione, innovazione, sostenibilità, creatività ed economia sono alcune delle parole chiave della rivoluzione che è già in atto. Il Salone del Mobile.Milano e STIR, in collaborazione con Dog Ear, sono lieti di presentare “Design Voices”, il podcast che guiderà gli ascoltatori in un viaggio, accompagnati dai protagonisti del settore, dalle voci della fiera e della comunità del design. Pubblicheremo ogni giorno i momenti salienti portando il meglio dal mondo del design e interviste estese con i creativi più importanti del mondo. Quindi Let's #thinkNEXT con Design Voices, benvenuti nel nostro podcast dal Salone del Mobile! Ascolta tutti gli episodi del podcast!
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa