Patrick Rimoux è uno scultore di luce. Dopo essersi formato come insegnante di nuove tecnologie, ha proseguito gli studi all’École des Beaux-Arts di Parigi. Questa scelta ha scatenato la sua creatività e l’ha preparato a lanciarsi in un’appassionata esplorazione dei numerosi campi di applicazione della luce: cinema, fotografia, architettura, pittura, scultura. Negli anni Novanta ha fondato l’agenzia Patrick Rimoux, che negli ultimi 35 anni ha realizzato progetti in tutto il mondo, tra cui la Grand-Place e i parlamenti di Bruxelles, le Freedom Towers di Johannesburg, il Palais de Jaïpur e il Centre de la Francophonie a Quebec City, l’ambasciata francese a Nuova Delhi, l’abbazia di Dourgne, la fiera Art Basel, le facciate del PS1/MoMA e della Payne Whitney House a New York, e la Gare du Nord e Notre Dame a Parigi. Rimoux amplifica le sculture di altri artisti e architetti (Kengo Kuma, Frank Gehry, Sou Fujimoto, Jean Marie Duthilleul, Nicolas Michelin, Richard Texier, per citarne solo alcuni) o crea le proprie opere per gallerie come Minsky Paris, Weinstein San Francisco e Akar Prakar New Delhi.
Ph. Patrick Rimoux agency