Foscarini

Foscarini immagina, sviluppa e produce lampade decorative: notte e giorno, seducono – se accese; sorprendono – quando spente. Con i nostri oggetti di design trasformiamo gli spazi di vita: porgiamo bellezza, muoviamo emozioni.
Azienda italiana di riferimento nel panorama internazionale dell’illuminazione decorativa di design, Foscarini ha nel corso della sua attività creato delle vere e proprie icone, in collaborazione con designer protagonisti della scena contemporanea. Foscarini trasmette con i suoi prodotti il calore e le emozioni della migliore manualità artigianale, esprimendo allo stesso tempo una innovativa e continua ricerca nel campo dei materiali e delle tecnologie, per creare forme e progetti di illuminazione che lasciano il segno.
La collezione Foscarini è distribuita in più di 88 paesi nel mondo attraverso Foscarini Spazio Soho a New York e Foscarini Spazio Monforte a Milano, oltre che in 2800 negozi multimarca.
Non avere una produzione interna ha permesso a Foscarini di esplorare i materiali e le modalità di produzione più appropriati per immaginare e sviluppare ogni nuova idea.
La collezione Foscarini conta oggi 60 famiglie di lampade, realizzate con più di 20 materiali diversi, frutto della collaborazione con più di 30 designer. Fondamentale è la rete di piccole realtà produttive, estremamente specializzate e competenti presenti sul territorio italiano, raccontate nel progetto Maestrie.
Guarda il video e scopri il sapere artigiano alla base della realizzazione di alcune delle lampade Foscarini più amate.
VITE rappresenta una nuova prospettiva, un cambio di focus, un’evoluzione del modo di raccontare il prodotto. Con VITE Foscarini sceglie di raccontare i modelli della collezione inserendoli all’interno di case dove vivono quotidianamente persone reali: ambienti veri e pertanto anche imperfetti, molto lontani dalla comunicazione tipica del mondo del design, che spesso teme l’imperfezione, quella che caratterizza la vita.
VITE è un viaggio che si sviluppa in tre continenti, tredici città, venticinque case, ampliando le latitudini esplorate a caccia di una Luce diversa e con essa di culture di abitare e Vite diverse. Un racconto in cui le lampade Foscarini entrano a far parte di case vere, integrandosi in ambienti vissuti. Mostrando la loro capacità di portare carattere, ma anche di adattarsi. Di non richiedere la scena, ma di contribuire a crearla, entrando a far parte di Vite vere.