arflex PRESENTA

Delfino

Categoria: Divani e poltrone

Poltrona

Designed by Erberto Carboni 1954

La poltrona Delfino di Erberto Carboni è un esempio significativo del filone di arredamento cosiddetto “organico”, che si sviluppa negli anni cinquanta e che trae ispirazione dalle forme della natura.

Delfino armchair
Delfino armchair
Descrizione del prodotto
La poltrona Delfino ha una spiccata personalità dal segno grafico molto evidente, che la rende perfetta, sia per un ambiente home che di hospitality.
Delfino armchair
Nome prodotto

Delfino

Designer

Erberto Carboni

Dimensioni
Poltrona:
H: 89 cm
P: 89 cm
L: 71 cm

Pouf:
H: 44 cm
P: 64 cm
L: 55 cm
Sito web ufficiale

https://www.arflex.it/intl/it

Delfino armchair & Delfino pouf

Delfino armchair & Delfino pouf

Delfino armchair - Fabric version

Delfino armchair - Fabric version

Delfino armchair - Fabric & Velvet version

Delfino armchair - Fabric & Velvet version

Delfino armchair & pouf - Velvet version

Delfino armchair & pouf - Velvet version

poltrona più pouf
poltrona
Designed by
Erberto Carboni
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Tokio tavolini
Tavolino

arflex

Tokio tavolini

La collezione è composta da tavolini bassi, disponibili con piano circolare o quadrato con una robusta base in metallo, che va in contrasto con un bordo morbido e arrotondato, da due tavolini servi

Delta Vienna
Poltrona

arflex

Delta Vienna

"Con la sua forte presenza grafica e la semplice scelta dei materiali, la poltrona Delta Vienna offre una nuova interpretazione nello spirito delle icone del design modernista e crea un potente con

Cradle
Cradle sofa

arflex

Cradle

Cradle, un sistema la cui caratteristica è basata sulla struttura : una costruzione classica triangolare, che si ripete più volte intorno ai prodotti.

Hug
Hug armchair

arflex

Hug

L'abbraccio, il gesto affettuoso e accogliente, visibile più chiaramente nella posizione delle "braccia aperte" dei braccioli, è inteso come un invito universale: "vieni, siediti con me un momento

Strips
Strips sofa

arflex

Strips

Alla fine degli anni '60, l'architetto Cini Boeri rivoluziona il settore del mobile con il suo pezzo che è rimasto ormai un “evergreen” : il divano componibile Strips.

Vela
Vela screen

arflex

Vela

Due vetri colorati con forme diverse, ma complementari, creano un gioco di trasparenze.

Cousy
Cousy sofa

arflex

Cousy

Un divano dalla struttura minimalista e rigorosa, per un effetto confortevole e decorativo al tempo stesso.

Momo poltrona
Momo poltrona
Novità

arflex

Momo poltrona

Adagiati su telai tubolari in metallo, i cuscini morbidi e arrotondati definiscono la sedia e la poltrona Momo, che rappresentano la naturale continuazione dell’eredità ricca e unica del design di

Elettra
Elettra armchair

arflex

Elettra

Un classico dell'office anni '50, Elettra è la seduta di cui non si può fare a meno. Grazie al suo stile intramontabile e alle sue proporzioni eleganti si adatta perfettamente ad ogni ambiente.

Momo sedia
Momo sedia
Novità

arflex

Momo sedia

Adagiati su telai tubolari in metallo, i cuscini morbidi e arrotondati definiscono la sedia e la poltrona Momo, che rappresentano la naturale continuazione dell’eredità ricca e unica del design di

Tokio
Sofa system

arflex

Tokio

Proporzioni generose e una geometria amichevole, morbida e allo stesso tempo molto architettonica : questo è ciò che definisce il sistema di sedute Tokio.

Pecorelle
Pecorelle armchair

arflex

Pecorelle

L'architetto Cini Boeri racconta che fu ispirata dalle opere di Christo Vladimirov Javasev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, maestri nell’arte della pittura di paesaggio.

Strips
Strips sofa-bed design Cini Boeri

arflex

Strips

Strips divano-letto, dove il rivestimento diventa parte integrante del letto: con una semplice cerniera, il letto viene coperto e rifatto, aggiungendo soltanto il cuscino.

Marius&Marius
Marius&Marius sofa
Novità

arflex

Marius&Marius

Arflex riporta in scena Marius&Marius, l’iconico divano disegnato da Mario Marenco negli anni ‘70, simbolo di un’epoca in cui il design italiano sapeva coniugare comfort, ironia e originalità.