Ciàcola
Collezione: Ciàcola
Categoria: Tavoli e tavolini
![Ciàcola [design Tobia Scarpa]](/sites/default/files/styles/libero/public/2025-03/ciacola_2.jpg.webp?itok=MVXEcg2B)
La collezione Ciàcola di Tobia Scarpa è composta da sedia pieghevole e tavolo. Nel 2025 il tavolo Ciàcola si amplia nelle finiture.
La nuova variante di colore più scura e neutra, la base in frassino tinto carbone e il piano stratificato trasparente color piombo con bisellatura perimetrale, conferisce al prodotto un aspetto elegante e raffinato.

Nato a Venezia nel 1935, dove si è laureato in Architettura. Con la moglie Afra Bianchin (1937-2011) ha avviato uno studio professionale tra i più affermati e conosciuti; assieme hanno firmato molti progetti innovativi sulla scena dell’industrial design. Nel 1958 ha sperimentato nel campo del vetro con Venini a Murano. Dal 1960 ha iniziato la collaborazione con Gavina: il divano “Bastiano” e il letto in metallo “Vanessa” sono stati i pezzi di maggior successo. In Cassina ha disegnato mobili in esclusiva per la casa, come la poltrona “925” entrata in collezione al Museo di Arte Moderna di New York. Nel 1970 ha ricevuto il Compasso d’Oro per la poltrona “Soriana”, creando un’area di maggior interesse attorno al suo lavoro. Per anni si è occupato dell’immagine dei negozi Benetton in Europa e negli Stati Uniti. Nel campo dell’architettura, ha progettato per Benetton l’intero polo produttivo-direzionale e la sede centrale della società a Treviso.
Dalla collaborazione con Desiree, l’architetto Tobia Scarpa propone due novità: una sedia e un tavolo che prendono il nome di Ciàcola. Nati per convivere all’unisono, ma perfetti anche singolarmente.