Mariantonia Urru PRESENTA

ORTIGU

Collezione: ORTIGU

Categoria: Complementi d'arredo

M/U Ortigu Terra

Ortigu Terra ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects

La collezione ORTIGU prende ispirazione dalla corteccia del sughero, pianta caratteristica della macchia mediterranea, che caratterizza il paesaggio di tutto il nord Sardegna e di diverse zone boschive dell’isola.

Designed by
Mario Cucinella Architects

Il nome Ortigu significa sughero in sardo. Le texture nascono dall’osservazione dei pattern naturali, visibili su questi esemplari, riprodotte su tappeti e cuscini. 

 ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects

 Ortigu Terra ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects

La tecnica utilizzata da Mariantonia Urru è definita a pibiones, realizzata mediante l’impiego di ferri, attorno ai quali la grossa trama di lana viene avvolta a creare un ricciolo molto compatto, che ricorda un piccolo acino d’uva, che in sardo è detto appunto, pibiones

M/U Ortigu Collection

ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects. Tecnica Pibiones . 90% lana, 10% cotone.

M/U Ortigu Collection

ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects. Tecnica Pibiones . 90% lana, 10% cotone.

M/U Ortigu Collection

ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects. Tecnica Pibiones . 90% lana, 10% cotone.

M/U Ortigu Collection

ORTIGU Collection, Mario Cucinella Architects. Tecnica Pibiones . 90% lana, 10% cotone.

M/U Ortigu Collection

 Ortigu Terra ORTIGU Collection. 170×240 cm - 200×300 cm

M/U Ortigu Collection

Ortigu Blu ORTIGU Collection. 170×240 cm - 200×300 cm

M/U Ortigu Collection

Ortigu Viola ORTIGU Collection. 170×240 cm - 200×300 cm

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Baglioni Indoors

Mariantonia Urru

Baglioni Resort Sardinia

This project with Spagnuolo&Partners for Baglioni Resort Sardinia is all about colours of the north east, Sardinian tradition and a modern touch to add something to the already breath-taking la

M/U Metis Collection, Celestino Sanna

Mariantonia Urru

METIS

Dedicato a Mètis, dea dell’intelligenza pratica ed esperienziale, il Tappeto-Arazzo è realizzato a mano secondo la tecnica a pibiones e l’utilizzo di lana di pecora sarda. 

M/U Heritage Collection, Pretziada

Mariantonia Urru

BANDED

Il tappeto Banded è un omaggio al designer sardo Eugenio Tavolara, il quale si ha studato e promosso i tessuti sardi negli anni ’20.

M/U Oru Collection, Studio Salaris + Sans Nom

Mariantonia Urru

ORU

In sardo il termine Oru significa orlo, margine, confine.

M/U Heritage Collection, Pretziada

Mariantonia Urru

ALLOVER

Ideato da un progetto di ricerca sui disegni e motivi classici della tessitura sarda, Allover si basa su un design tipico presente in gran parte dell'isola, in cui colori

M/U Arenaria Collection, Paulina Herrera Letelier

Mariantonia Urru

ARENARIA

Arenaria è roccia, è sabbia, è mare. Il tappeto racconta come il tempo e gli agenti atmosferici lascino dei segni tangibili al loro passaggio.

M/U Fessura Collection, Paulina Herrera Letelier

Mariantonia Urru

FESSURA

Il tappeto FESSURA di Studio Paulina Herrera racconta la storia della trasformazione della pietra, la quale nel mutarsi è consumarsi, rende nuove possibilita alla vita di rinascere in form

M/U Tinto in Pecora Collection

Mariantonia Urru

TINTOinPECORA

Mariantonia Urru indossa una nuova veste, presentando un progetto innovativo, incentrato proprio sulla lana naturale, la materia prima dell'origine del proprio lavoro:

M/U AF153 Collection, Antonio Forteleoni

Mariantonia Urru

AF1153

L'architetto e designer di Los Angeles - New York Antonio Forteleoni, con una vasta esperienza nel design di prodotto, idea questo pezzo con motivo insolito geometrico ispirandosi alla computer gra

M/U Ombra Collection, Angelika Rösner

Mariantonia Urru

OMBRA

Stupendo nella sua semplicità, questo prezioso tappeto si distingue per un effetto materico delicato e morbido.