Yves
Categoria: Divani e poltrone
![MINOTTI - YVES](/sites/default/files/styles/libero/public/2024-12/YVES_HERO.jpg.webp?itok=wcB-NIbm)
Un cambio di ritmo continuo reso armonioso da un inedito modo di fare couture.
![MINOTTI - YVES](/sites/default/files/styles/libero/public/2024-12/YVES_FULLSCREEN.jpg.webp?itok=ZZVdSFcN)
Tra rigore e sinuosità, forma e funzione, prende forma Yves, un sistema di sedute dalla doppia anima che si rivela in un perfetto connubio tra volumi razionali e forme organiche, arricchite da inaspettati e dinamici dettagli couture. Un progetto connotato da un fascino intangibile che ci trasporta nel periodo di massimo splendore degli anni ’70.
I movimenti fluidi delle sedute monoblocco creano profondità diverse, dando vita a configurazioni accoglienti: come insenature si aprono così spazi che diventano luoghi dove accogliere un tavolino o un pouf, adattando così il divano al costante evolvere del vivere contemporaneo.
Gli schienali assecondano le curve delle sedute, seguendone l’andamento con i loro volumi architettonici segmentati, a creare una fessura che li rende consecutivi senza apparire monolitici.
Un cambio di ritmo continuo reso armonioso da un inedito modo di fare couture: cuciture asimmetriche scandiscono i volumi, plasmandone il design e diventando parte integrante del linguaggio architettonico, fino a dettare la posizione inusuale dei piedini in alluminio, collocati in corrispondenza delle cuciture stesse.
Il grafismo couturier, tratto distintivo del sistema, è unito alla sinuosità delle forme e connota Yves come una sorta di paesaggio domestico: un arredo capace di trasformare la tradizionale componibilità in configurazioni uniche e innovative, creative e asimmetriche, ma al tempo stesso rassicuranti e di grande comfort.
Nella dinamicità delle composizioni trovano spazio anche due tipologie differenti di seduta: quella con cuscino, dal carattere più tradizionale, e quella con seduta monoblocco che imprime a Yves un look più contemporaneo.