Tabu PRESENTA

Dùnamis GR.020

Categoria: Rivestimenti

Dùnamis GR.020

Decoro realizzato con piallaccio di Mogano (cm 126x306) e 48 riquadri in metallo. 

Semplicità unita la movimento, come sarebbe piaciuto a Bruno Munari o a Giacomo Balla.

Un decoro nuovo, senza precedenti, realizzato con piallaccio di Mogano al quale è stato restituito un potenziale enorme. Il rettangolo in metallo ricorre in due diverse misure, unite al fatto che non ha mai un’inclinazione a 45°: ciò conferisce alla composizione un forte dinamismo interno.  48 riquadri in metallo ricorrono nel pannello: il metallo è inserito in minima parte, tuttavia fa da cornice al legno. L’insieme si basa su un complicato gioco magistrale

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Tondo Tondo Grey GR.018

Tabu

Tondo Tondo Grey GR.018

TONDO TONDO (design Nicola da Dalto) è l’intarsio industriale in piallaccio naturale tinto Tay di TABU, vincitore nella categoria Studenti del Contest IDEASxWOOD di TABU, I edizione, categoria Stud

Millerighe Gray RR.00.363

Tabu

Millerighe Gray RR.00.363

Delicate tonalità grigio per i piallacci multilaminari di ultima generazione, che sono il frutto di un’estrema ottimizzazione della materia prima, ispirandosi alla circolarità e al contenimento del

Tabu Biodiversity Wood-post-it GR.016

Tabu

Tabu Biodiversity Wood-post-it GR.016

Intarsio industriale con accostamenti dei piallacci naturali tinti a “mosaico”, tecnica che esalta la biodiversità nell’uso di 12 specie legnose rivalorizzate: tutto ciò diventa un grande gioc

Sea Sand MM.13.075

Tabu

Sea Sand MM.13.075

Delicate tonalità sabbia per i piallacci multilaminari di ultima generazione, che sono il frutto di un’estrema ottimizzazione della materia prima, ispirandosi alla circolarità e al contenimento del

Tabu - ReFigured
Novità

Tabu

ReFigured

I TABU ReFIGURED sono piallacci tinti in legno, creati con un processo innovativo che, attraverso lavorazioni avanzate, arricchisce il legno con orientamenti aggiuntivi alle fibre, donando una trid

Bolivar Silk Blue SK3

Tabu

Bolivar Silk Blue SK3

SKEENS TABU BOISERIE - La morbidezza e l’eleganza della seta proposte con il legno Bolivar, nel tono di blu che infonde calma interiore e asseconda la ricerca di ambienti raffinati che offrano rifu

Tabu Biodiversity All-in GR.017T

Tabu

Tabu Biodiversity All-in GR.017T

Intarsio industriale che valorizza la biodiversità tramite il riuso ottimale di specie legnose nobili (fino a 12 specie diverse come Lati, Noce, Tanganika, Acero frisé, Sucupira, Frassino, Eucalypt

Ellissi GR.021

Tabu

Ellissi GR.021

In questo pannello le linee si accostano e si completano ad uno uguale su ogni lato del disegno: è un Kandinsky “a strisce”.

City Vibes RTX.00.360

Tabu

City Vibes RTX.00.360

CITY VIBES (design di Federica Citterio e Williams Pompei). Piallaccio multilaminare vincitore del Contest IdeasXwood I edizione (www.ideasxwood.it), categoria Professionisti.

Candy Stripes RR2.00.367

Tabu

Candy Stripes RR2.00.367

Un piallaccio in legno multilaminare millerighe divertente e coloratissimo, che sembra rievocare la superficie zuccherina delle caramelle a strisce, e perfino il loro profumo fruttato e il loro sap

Tabu Biodiversity All-in GR.017V

Tabu

Tabu Biodiversity All-in GR.017V

Intarsio industriale che valorizza la biodiversità tramite il riuso ottimale di specie legnose nobili (fino a 12 specie diverse come Lati, Noce, Tanganika, Acero frisé, Sucupira, Frassino, Eucalypt

Punto - Glitch PX.00.362

Tabu

Punto - Glitch PX.00.362

PUNTO - Glitch (design Clémence Plumelet, decoro presentato al Contest IDEASxWOOD di TABU) è un piallaccio multilaminare ispirato al patrimonio italiano: l'obiettivo estetico è quello di incorporar

Stella Polare GR.022

Tabu

Stella Polare GR.022

Un intarsio geometrico in Larice, Rovere ed Eucaliptus, usati in tonalità raffinatissime che ne esaltano la vena; un progetto basato su una sovrapposizione di piani e di angoli che non hanno la ste

Tabu Biodiversity Forest GR.015

Tabu

Tabu Biodiversity Forest GR.015

Intarsio industriale di grandissimo impatto estetico, che comunica l’energia vitale della foresta e le imponenti fronde sempreverdi mosse dal vento, grazie all’impaginazione in diagonale dei fogli