Eventi del Salone del Mobile 2025 In conversazione con Paolo Sorrentino Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 12 APRILE 11:00 - 12:30 (CEST) Dettagli Speaker Il Talk di Paolo Sorrentino, moderato dal giornalista Antonio Monda, si propone di analizzare il processo creativo e produttivo del cinema d'autore, attraverso l'esperienza e la poetica di uno dei più influenti registi contemporanei. L’incontro offre una riflessione approfondita sulle dinamiche narrative e stilistiche che caratterizzano il suo cinema, con un focus sulla costruzione dell’immagine, la direzione degli attori e la scrittura cinematografica. Attraverso un approccio analitico e metodologico, i partecipanti hanno l’occasione di acquisire strumenti per comprendere il linguaggio cinematografico e il rapporto tra forma estetica e contenuto narrativo. Il Talk si concentra sull’evoluzione del suo stile, dall’esordio fino alle più recenti produzioni, evidenziando il dialogo tra cinema e altre forme artistiche. Inoltre, oggetto di indagine sono i temi ricorrenti nella sua filmografia, come la memoria, l’identità e la rappresentazione del potere. L’obiettivo formativo è fornire ai partecipanti una chiave di lettura critica per interpretare il cinema di Sorrentino, sviluppando una sensibilità verso il linguaggio visivo e narrativo. Sabato 12 aprile Ore 11.00, in italiano Partecipa: Paolo Sorrentino, Regista in conversazione con Antonio Monda, Giornalista I Talk sono riconosciuti quali iniziative formative accreditate dall’Ordine Nazionale degli Architetti (CNAPPC − Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e, pertanto, ciascuno dà diritto all’acquisizione di 2 crediti. L’accesso è gratuito con il biglietto d’ingresso al Salone del Mobile. Per il riconoscimento dei crediti, si consiglia la preregistrazione al FORM. Drafting Futures. Conversations about Next PerspectivesA cura di Annalisa RossoArena Drafting Futures by Formafantasma Fiera Milano, Rho – Pad. 14 Scopri di più Ph. Michael Avedon Paolo Sorrentino Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore, è nato a Napoli nel 1970. Nel 2001, il suo primo lungometraggio, L’uomo in più, è selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2004 gira Le conseguenze dell’amore e nel 2006 L’amico di famiglia, entrambi in concorso al Festival di Cannes. Nel 2008 con Il divo, torna a Cannes dove vince il Prix du Jury. Torna in concorso a Cannes nel 2011 con This Must be the Place e due anni più tardi con La grande bellezza con cui si aggiudica l’Oscar®, il Golden Globe®, il Bafta come Miglior Film Straniero e tre EFA. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Antonio Monda Antonio Monda è il co-fondatore e il Direttore Artistico del Festival letterario internazionale Le Conversazioni, e ha diretto la Festa del Cinema di Roma dal 2015 al 2021. Insegna presso il Film and Television Department della New York University, ha diretto numerosi documentari e il film Dicembre. Ha curato mostre per il Louvre, il MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim Museum. Collabora alle pagine culturali della Repubblica e a The Hollywood Reporter. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Paolo Sorrentino Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore, è nato a Napoli nel 1970. Nel 2001, il suo primo lungometraggio, L’uomo in più, è selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2004 gira Le conseguenze dell’amore e nel 2006 L’amico di famiglia, entrambi in concorso al Festival di Cannes. Nel 2008 con Il divo, torna a Cannes dove vince il Prix du Jury. Torna in concorso a Cannes nel 2011 con This Must be the Place e due anni più tardi con La grande bellezza con cui si aggiudica l’Oscar®, il Golden Globe®, il Bafta come Miglior Film Straniero e tre EFA. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Antonio Monda Antonio Monda è il co-fondatore e il Direttore Artistico del Festival letterario internazionale Le Conversazioni, e ha diretto la Festa del Cinema di Roma dal 2015 al 2021. Insegna presso il Film and Television Department della New York University, ha diretto numerosi documentari e il film Dicembre. Ha curato mostre per il Louvre, il MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim Museum. Collabora alle pagine culturali della Repubblica e a The Hollywood Reporter. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Paolo Sorrentino Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore, è nato a Napoli nel 1970. Nel 2001, il suo primo lungometraggio, L’uomo in più, è selezionato alla Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2004 gira Le conseguenze dell’amore e nel 2006 L’amico di famiglia, entrambi in concorso al Festival di Cannes. Nel 2008 con Il divo, torna a Cannes dove vince il Prix du Jury. Torna in concorso a Cannes nel 2011 con This Must be the Place e due anni più tardi con La grande bellezza con cui si aggiudica l’Oscar®, il Golden Globe®, il Bafta come Miglior Film Straniero e tre EFA. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Antonio Monda Antonio Monda è il co-fondatore e il Direttore Artistico del Festival letterario internazionale Le Conversazioni, e ha diretto la Festa del Cinema di Roma dal 2015 al 2021. Insegna presso il Film and Television Department della New York University, ha diretto numerosi documentari e il film Dicembre. Ha curato mostre per il Louvre, il MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim Museum. Collabora alle pagine culturali della Repubblica e a The Hollywood Reporter. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare