Gli articoli più letti della nostra rubrica GREEN REPORT

Header_Green Report

Turning polluted soil into bricks

I materiali del futuro, le buone abitudini digitali, casi studio e strategie efficaci. Oltre al Decalogo per la sostenibilità stilato da FederlegnoArredo e raccontato da Maria Porro, Claudio Feltrin e Paolo Fantoni.

Alla scoperta del design biofilico

Da Herman Miller a Kengo Kuma, passando per Norman Foster e Carlo Ratti. Disegnare il futuro attraverso un nuovo equilibrio con la natura. Per inventare modi di vita sempre più sostenibili.

01_Biophilic-design_H_CRA-Vitae

Vitae - CRA - Carlo Ratti Associati

Verso un’architettura più attenta all’ambiente. Sette casi studio

Quali sono le strategie adottate dagli architetti per affrontare la crisi climatica? Facciamo il punto attraverso una selezione di esempi virtuosi.

02_00_GREEN_HOUSE_01---ko-bogen---02-HEADER

Ingenhoven Architects, Kö Bogen II, Düsseldorf, 2020. © ingenhoven architects / HGEsch

 

Ripensare la tradizione in chiave sostenibile: cinque casi studio

Da Enzo Mari a Patricia Urquiola, cinque icone del design italiano  ripensate dalle aziende in ottica di efficienza energetica e circolarità dei materiali.

03_Riedizioni-Sostenibili_h

Cinque materiali sperimentali per il futuro di design e architettura

Una selezione di materiali innovativi da integrare in edifici e prodotti: micro-alghe capaci di assorbire CO2 come alberi ad alto fusto, metalli “fossil-free”, membrane fotovoltaiche, mattoni che eliminano le tossicità del terreno e tessuti biologici.

04_Green Report_header_0

Turning polluted soil into bricks

Le nostre abitudini digitali, quanto consumiamo e come migliorare

Navigare su internet, mandare un’e-mail, fare una videochiamata, progettare un sito dinamico. Il mondo digitale consuma molta energia. Tocca a noi essere più responsabili.

05_abitudini digitali header

Allestimenti più sostenibili, l’intervista a Spazio META

Che fine fanno i materiali per allestire fiere, sfilate e mostre? A Milano esiste Spazio META, che li raccoglie, pulisce e prepara per la vendita e insegna a tutti a conoscere il proprio impatto ambientale.

06_Allestimenti più sostenibili_Spazio META_H

Ritratto © META, Photo by Delfino Sisto Legnani

Claudio Feltrin: “Sostenibilità? Sinonimo di nuovo modello industriale”

Il presidente di FederlegnoArredo commenta il Decalogo della Federazione dedicato alle linee guida per affrontare la transizione ecologica: "Ora devono seguire fatti concreti, che diano credibilità". Perché saper governare questa trasformazione è l’unico modo per continuare a stare sul mercato.

07_CLAUDIO FELTRIN_HEADER

Paolo Fantoni racconta la Green Evolution del Made in Italy

Il presidente di Assopannelli parla del Decalogo per la sostenibilità stilato da  FederlegnoArredo in collaborazione con Fondazione Symbola. E racconta, senza retorica, i casi concreti, gli obiettivi da raggiungere e le strategie in atto. La green evolution è già qui.

08_Paolo-Fantoni_Header

Maria Porro: cercare la sostenibilità è costruire il futuro

Condotte di consumo, percorsi formativi e una tabella di marcia concreta. La presidente del Salone del Mobile.Milano e di Assarredo, delegata di FederlegnoArredo per la sostenibilità insieme a Paolo Fantoni, racconta l'approccio green come atto di responsabilità.

09_H_Maria_Porro@Sfelab

Maria porro photo by @Sfelab

4 gennaio 2022
Altri articoli