Dall’1 al 13 aprile, presso lo spazio temporaneo del Salone del Mobile.Milano in Piazza della Scala, sarà possibile ricevere un poster realizzato dall’illustratrice italiana, gratuitamente
Gli articoli più letti della nostra rubrica GREEN REPORT

Turning polluted soil into bricks
I materiali del futuro, le buone abitudini digitali, casi studio e strategie efficaci. Oltre al Decalogo per la sostenibilità stilato da FederlegnoArredo e raccontato da Maria Porro, Claudio Feltrin e Paolo Fantoni.
Alla scoperta del design biofilico
Da Herman Miller a Kengo Kuma, passando per Norman Foster e Carlo Ratti. Disegnare il futuro attraverso un nuovo equilibrio con la natura. Per inventare modi di vita sempre più sostenibili.

Vitae - CRA - Carlo Ratti Associati
Verso un’architettura più attenta all’ambiente. Sette casi studio
Quali sono le strategie adottate dagli architetti per affrontare la crisi climatica? Facciamo il punto attraverso una selezione di esempi virtuosi.

Ingenhoven Architects, Kö Bogen II, Düsseldorf, 2020. © ingenhoven architects / HGEsch
Ripensare la tradizione in chiave sostenibile: cinque casi studio
Da Enzo Mari a Patricia Urquiola, cinque icone del design italiano ripensate dalle aziende in ottica di efficienza energetica e circolarità dei materiali.

Cinque materiali sperimentali per il futuro di design e architettura
Una selezione di materiali innovativi da integrare in edifici e prodotti: micro-alghe capaci di assorbire CO2 come alberi ad alto fusto, metalli “fossil-free”, membrane fotovoltaiche, mattoni che eliminano le tossicità del terreno e tessuti biologici.

Turning polluted soil into bricks
Le nostre abitudini digitali, quanto consumiamo e come migliorare
Navigare su internet, mandare un’e-mail, fare una videochiamata, progettare un sito dinamico. Il mondo digitale consuma molta energia. Tocca a noi essere più responsabili.