Dall’1 al 13 aprile, presso lo spazio temporaneo del Salone del Mobile.Milano in Piazza della Scala, sarà possibile ricevere un poster realizzato dall’illustratrice italiana, gratuitamente
12 musei in cui innamorarsi del design

Bauhaus-Archiv, Berlino - Ph. Karsten Hintz
Da Triennale Milano al London Design Museum, passando per il Het Nieuwe Instituut. Una guida utile da avere sempre sottomano
In un mondo aggredito da oggetti senz’anima, e quindi brutti, entrare in contatto con il design ci svela un modo diverso di intendere la materialità. Scoprire che ogni oggetto, tessuto o concetto sono intrisi del pensiero e del vissuto di persone straordinarie che sono riuscite a sintetizzare nel loro gesto creativo profondità e poesia può aiutarci a fare scelte più consapevoli, che siano di consumo o puramente estetiche per la nostra casa o spazio di lavoro. L’accuratezza della manifattura, i rapporti con le aziende e gli artigiani, le lunghe gestazioni di ogni prodotto ci fanno pensare che il designer sia l’artista delle cose, usando una semplificazione ormai oggi superata (dov’è che finisce il designer e comincia l’artista?) ma che ci aiuta a capire il percorso avvenuto fin qui. Se volete ricaricare la vostra anima creativa e migliorare il mondo attorno a voi, vi invito a emozionarvi sulle lettere di Gio Ponti, i posaceneri di Enzo Mari, le lampade di soffioni di tarassaco di studio DRIFT oppure sulla coppa di vino di giada nefrite bianca intagliata con la forma di capricorno per un imperatore Moghul. Ecco dove andare.

Triennale Milano - Ph. Gianluca Di Ioia
Triennale Design Museum
Il Triennale Design Museum è stato fondato nel 2007 all’interno di Triennale Milano, cuore pulsante della città meneghina con un palinsesto ricchissimo tra mostre, performance, proiezioni, conferenze, e il radio show di Raheem. L’edificio, situato nel Palazzo dell’Arte nel Parco Sempione, è un esempio di architettura razionalista firmato da Giovanni Muzio nel 1933 e la collezione permanente include oltre 1.600 oggetti iconici del design italiano. Tra le mostre visitabili quella dedicata a Elio Fiorucci (fino al 16 marzo), “Ettore Sottsass. Architetture paesaggi rovine” e “Forme Mobili” (fino al 13 aprile 2025). Quest’anno la Triennale ospiterà la 24ma Esposizione Internazionale, dal titolo “Inequalities”, dal 13 maggio al 9 novembre 2025.
Dove: Viale Alemagna 6, 20121 Milano, Italia

ADI Design Museum
ADI Design Museum
Inaugurato nel 2021, l’ADI Design Museum celebra l’eccellenza del design italiano attraverso la Collezione Compasso d’Oro, che raccoglie prodotti premiati dal 1954. L’edificio si trova un’ex area industriale riqualificata vicino al Cimitero Monumentale. La collezione permanente espone oggetti che hanno segnato la storia del design italiano con la mostra “Il cucchiaio e la città”. Tra le mostre temporanee in corso “Ossessivo-Inventivo” a cura di JoeVelluto e “Extreme Present” a cura di Francesca Grassi e Domiziana Bani sulle trasformazioni del nostro vivere.
Dove: Piazza Compasso d'Oro 1, 20154 Milano, Italia

London Design Museum - Ph. Hufton + Crow
London Design Museum
Fondato nel 1989 da Sir Terence Conran, il Design Museum di Londra si è trasferito nel 2016 nell’ex Commonwealth Institute, ristrutturato dallo studio OMA e John Pawson. Il museo esplora il design contemporaneo in tutte le sue forme, spaziando dall’architettura alla moda, con una collezione permanente e mostre temporanee che analizzano l’impatto del design sulla società. In mostra attualmente “Future Observatory: Tomorrow’s Wardrobe” fino ad agosto 2025.
Dove: 224-238 Kensington High St, London W8 6AG, Regno Unito

Red Dot Design Museum Singapore
Red Dot Design Museum Singapore
Questo museo è la sede del Red Dot Award per il Design Concept e presenta oltre 500 opere di design premiate. Disegnato dallo studio australiano Cox Architects e quello di Singapore Architects 61, l’edificio stesso è un esempio di design contemporaneo, situato lungo il pittoresco Marina Bay. Attualmente, il museo ospita la mostra “Winners’ Exhibition 2024/2025”, che offre una panoramica sulle tendenze emergenti nel design dell’ultimo anno.
Dove: 11 Marina Boulevard, Singapore 018940