Una conversazione con Anna Roscio, executive director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, partner dell’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano
Quando il wellness incontra il design

Visionnaire, Kloster, collezione Volare, design Alessandro La Spada
L’importanza della progettazione negli ambienti dedicati al benessere e al relax psico-fisico. Una selezione di prodotti per prendersi cura della propria persona
Le saune finlandesi, i bagni romani, gli hammam turchi… nella tradizione il benessere fisico è sempre stato strettamente legato alla bellezza del luogo in cui si persegue. Non solo funzionalità, dunque, ma anche armonia. Di materiali, spesso naturali; di colori, preferibilmente neutri; di forme che ricercano la sintesi estrema; di ambienti in cui la luce si fa protagonista assoluta.
Sono questi gli elementi che oggi compongono la trama estetica e funzionale dei prodotti dedicati al wellness delle aziende specializzate che si avvalgono dei migliori e più attenti designer e delle tecnologie più all’avanguardia per soluzioni che permettono di realizzare anche in spazi minimi vere e proprie palestre di benessere.
Design e tecnologia, infatti, in questo settore, fanno parte del tutto senza trascurare altissime prestazioni di fruibilità e durevolezza in chiave green. Anche per questo le maggiori aziende del comparto hanno da tempo costituito al loro interno divisioni dedicate alla ricerca scientifica, progettistica e di stile.
Il benessere e uno stile di vita il più possibile sano e a misura di uomo sono infatti da tempo ormai un ambito di ricerca imprescindibile per i progettisti più attenti. L’attenzione alla salute – ce lo ha insegnato la pandemia – è oggi costituito da un sempre più consapevole mix olistico di componenti: per stare bene è importante allenarsi con regolarità, una dieta sana ma soprattutto un approccio mentale positivo. Ecco dunque nascere l’esigenza della creazione di componenti – dagli spazi sauna, alle panche iperattrezzate passando per dispositivi innovativi in grado di trasformare, per esempio, la propria bicicletta in una bici da casa – da integrare nel proprio ambiente domestico in risposta al sempre più crescente bisogno di relax e confort.

Technogym, Technogym Bench

Fuoripista, Tuo

Visionnaire, Kloster, collezione Volare, design Alessandro La Spada

Scavolini, Gym Space, design Mattia Pareschi

Pent, Combo Ana

Caimi Brevetti, pannello fonoassorbente Bow, design King & Miranda

Megius, Exen Sauna

Elite, Training Desk

Effe, BodyLove, design Rodolfo Dordoni & Michele Angelini

Starpool, Wellness Coach