Federica Biasi, milanese, classe 1989, apre il suo studio nel 2015, dopo aver passato un periodo di due anni nei Paesi Bassi, dove approfondisce il design nordico e sviluppa un proprio stile distintivo. Appassionata di artigianato, fotografia e viaggi coniuga nei suoi progetti tradizione e manifattura di differenti culture e design industriale, trovando sempre un’estetica essenziale ed un equilibrio tra forme e lavorazioni. L’aspetto tattile e di ricerca è sempre molto presente nel suo percorso.
ll suo lavoro spazia dal design di arredo, all’oggettica, alle superfici, fino alla progettazione di esposizioni la sua visione a 360° ha portato la designer ad esprimersi negli anni come consulente e direttore artistico di diversi brand nel settore. Nel 2018, su nomina di Andrea Branzi, riceve il premio Rising Talent durante Maison & Objet. Nel 2020 presenta la collezione Lume per Nespresso, e nel 2021 vince EDIDA – ELLE DECOR INTERNATIONAL DESIGN AWARD come Giovane Talento dell'Anno. Recentemente, ha ricevuto anche l'IF Design Award 2022 e il Kyoto Global Design Award 2023, ed è stata nonminata da Architectural Digest nei 100 nomi più infuenti del settore nell’anno 2024
La sua attività mantiene sempre al centro l’artigianalità e la ricerca, e la trasmutazione di essa in ambito industriale, autentico fulcro del suo lavoro e che le ha permesso di ottenere visibilità a livello internazionale. Questo successo deriva in particolare dalla sua abilità e dedizione nel rinnovare tradizionali tecniche di lavorazione dal mondo con uno stile moderno e sofisticato.
Ph. Stefania Zanetti e Matteo Bellomo