Eventi del Salone del Mobile 2025 Design Kiosk: scopri l’evento Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 01 APRILE- 13 APRILE 10:00 - 19:00 (CEST) Dettagli Speaker Appuntamento nel cuore di Milano dall’1 al 13 aprile con i protagonisti del mondo del progetto e una selezione di prodotti editoriali e oggetti di design. Uno spazio temporaneo firmato DWA Design Studio in Piazza della Scala Design Kiosk sarà aperto dall’1 al 13 aprile, dalle 10.00 alle 19.00. Design Kiosk: il calendario degli eventi Martedì 1 aprileOre 18.30, in italianoPiero Lissoni in conversazione con Serena ScarpelloGiovedì 3 aprileOre 18:00, in italianoFederica Biasi in conversazione con Serena ScarpelloSabato 5 aprileOre 18:30, in italianoAlessandro Valenti in conversazione con Giulia Ricci Lunedì 7 aprileOre 18:30, in italianoAldo Cibic in conversazione con Serena ScarpelloGiovedì 10 aprileOre 18:30, in ingleseStephen Burks e Malika Leiper in conversazione con Serena ScarpelloVenerdì 11 aprileOre 18:30, in italianoOlimpia Zagnoli in conversazione con Pietro Corraini Ph. Alessandro Russotti Piero Lissoni Piero Lissoni è architetto, designer e art director ed è riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo. Da quasi quarant’anni sviluppa progetti internazionali di architettura, interior, product design e graphic design. Piero Lissoni è inoltre direttore creativo di Alpi, Boffi, Living Divani, Lualdi, Porro e Sanlorenzo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Federica Biasi Federica Biasi, milanese, classe 1989, apre il suo studio nel 2015, dopo aver passato un periodo di due anni nei Paesi Bassi, dove approfondisce il design nordico e sviluppa un proprio stile distintivo. Appassionata di artigianato, fotografia e viaggi coniuga nei suoi progetti tradizione e manifattura di differenti culture e design industriale, trovando sempre un’estetica essenziale ed un equilibrio tra forme e lavorazioni. L’aspetto tattile e di ricerca è sempre molto presente nel suo percorso. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Giulia Ricci Giulia è deputy editor di About: e di Elledecor.it. È giornalista professionista, ha studiato architettura all’Università IUAV di Venezia, al Politecnico di Milano e alla KU Leuven di Bruxelles. È stata parte della redazione di Domus dal 2018 al 2024. Dal 2022 è nel CTS Cultura della Fondazione OAMi. È advisor dell’EUMiesAwards, del Premio Italiano di Architettura e del Premio Gubbio. Ha svolto attività di ricerca e curatela, e ha contributo come autrice a diverse pubblicazioni, da libri a riviste. È co-autrice di Dante Bini: Mechatronics (2016). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Alessandro Valenti Romano, architetto, master a Barcellona e Phd in Italia, è direttore responsabile di Elledecor.it e di About. Professore di Architettura degli Interni presso l’Università di Genova, è autore di saggi per riviste scientifiche quali Agathon e GUD, e libri quali “Case disperatamente contemporanee”, “Patricia Urquiola. Time to make a book” e “Nuovi paesaggi domestici. L’abitare ai tempi del Coronavirus rappresentato in 3 atti e 3 epiloghi”, è altresì guest professor presso l’Università BUCT di Beijing. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Aldo Cibic Aldo Cibic, fondatore del Cibicworkshop, nasce a Vicenza nel 1955.Nel 1981, da socio della Sottsass Associati, è fra i fondatori di Memphis. I suoi progetti "Microrealities" (2004) e "Rethinking Happiness" (2010), vengono presentati alla Biennale di Architettura di Venezia. Con il Cibicworkshop, centro multidisciplinare di ricerca, si dedica all'elaborazione di tipologie progettuali alternative e sostenibili per l’architettura, gli interni e il design, rivolte alla valorizzazione del territorio e alla definizione di una nuova coscienza culturale, emotiva ed ambientale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stephen Burks Man Made | Design Studio Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Olimpia Zagnoli Olimpia Zagnoli è un'illustratrice e artista multidisciplinare; i suoi lavori sono apparsi a livello internazionale in una varietà di formati stampati, oltre che in gallerie e libri per bambini, in campagne di branding e nelle fermate della metropolitana. Le sue illustrazioni sono apparse, tra l'altro, sul New York Times, sul New Yorker e su Vogue Italia, e sulle copertine di libri pubblicati da Penguin, Taschen e Feltrinelli. Tra i suoi clienti commerciali figurano Elizabeth Arden, Barilla e Apple, e ha disegnato capsule collection e accessori per marchi come Dior, Prada e Fendi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Pietro Corraini Pietro Corraini è un designer italiano che vive e lavora a Milano. Per lavoro si occupa di smontare e rimontare progetti di comunicazione visiva e design. Tiene workshop e seminari presso librerie, festival e spazi museali. É art director di Corraini Edizioni e dirige il magazine “Un Sedicesimo”. Usa grafica, design, arte e tutto quello che gli si trova intorno per indagare con ironia definizioni e confini. Ha disegnato agende che sparano, carri armati che soffiano bolle, stelle colorate, ha usato tubi, manifesti, libri, coriandoli e fantasia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Serena Scarpello Serena è una giornalista e oggi ricopre il ruolo di Head of Content di MoSt, l’agenzia creativa di Studio Editoriale. È la Direttrice Responsabile di Urbano, il magazine di cultura urbana di Borio Mangiarotti. È professoressa di design della comunicazione presso la NABA di Milano e di brand journalism presso la LUISS School of Government di Roma. Ha scritto il saggio d’inchiesta “Comunicare Meno, Comunicare Meglio” (Ed. Guerini Next). È nata a Pescara, vive a Milano da 15 anni. Ha vissuto a Roma, Madrid e Bruxelles. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore
Piero Lissoni Piero Lissoni è architetto, designer e art director ed è riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo. Da quasi quarant’anni sviluppa progetti internazionali di architettura, interior, product design e graphic design. Piero Lissoni è inoltre direttore creativo di Alpi, Boffi, Living Divani, Lualdi, Porro e Sanlorenzo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Federica Biasi Federica Biasi, milanese, classe 1989, apre il suo studio nel 2015, dopo aver passato un periodo di due anni nei Paesi Bassi, dove approfondisce il design nordico e sviluppa un proprio stile distintivo. Appassionata di artigianato, fotografia e viaggi coniuga nei suoi progetti tradizione e manifattura di differenti culture e design industriale, trovando sempre un’estetica essenziale ed un equilibrio tra forme e lavorazioni. L’aspetto tattile e di ricerca è sempre molto presente nel suo percorso. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Giulia Ricci Giulia è deputy editor di About: e di Elledecor.it. È giornalista professionista, ha studiato architettura all’Università IUAV di Venezia, al Politecnico di Milano e alla KU Leuven di Bruxelles. È stata parte della redazione di Domus dal 2018 al 2024. Dal 2022 è nel CTS Cultura della Fondazione OAMi. È advisor dell’EUMiesAwards, del Premio Italiano di Architettura e del Premio Gubbio. Ha svolto attività di ricerca e curatela, e ha contributo come autrice a diverse pubblicazioni, da libri a riviste. È co-autrice di Dante Bini: Mechatronics (2016). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Alessandro Valenti Romano, architetto, master a Barcellona e Phd in Italia, è direttore responsabile di Elledecor.it e di About. Professore di Architettura degli Interni presso l’Università di Genova, è autore di saggi per riviste scientifiche quali Agathon e GUD, e libri quali “Case disperatamente contemporanee”, “Patricia Urquiola. Time to make a book” e “Nuovi paesaggi domestici. L’abitare ai tempi del Coronavirus rappresentato in 3 atti e 3 epiloghi”, è altresì guest professor presso l’Università BUCT di Beijing. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Aldo Cibic Aldo Cibic, fondatore del Cibicworkshop, nasce a Vicenza nel 1955.Nel 1981, da socio della Sottsass Associati, è fra i fondatori di Memphis. I suoi progetti "Microrealities" (2004) e "Rethinking Happiness" (2010), vengono presentati alla Biennale di Architettura di Venezia. Con il Cibicworkshop, centro multidisciplinare di ricerca, si dedica all'elaborazione di tipologie progettuali alternative e sostenibili per l’architettura, gli interni e il design, rivolte alla valorizzazione del territorio e alla definizione di una nuova coscienza culturale, emotiva ed ambientale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stephen Burks Man Made | Design Studio Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Olimpia Zagnoli Olimpia Zagnoli è un'illustratrice e artista multidisciplinare; i suoi lavori sono apparsi a livello internazionale in una varietà di formati stampati, oltre che in gallerie e libri per bambini, in campagne di branding e nelle fermate della metropolitana. Le sue illustrazioni sono apparse, tra l'altro, sul New York Times, sul New Yorker e su Vogue Italia, e sulle copertine di libri pubblicati da Penguin, Taschen e Feltrinelli. Tra i suoi clienti commerciali figurano Elizabeth Arden, Barilla e Apple, e ha disegnato capsule collection e accessori per marchi come Dior, Prada e Fendi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Pietro Corraini Pietro Corraini è un designer italiano che vive e lavora a Milano. Per lavoro si occupa di smontare e rimontare progetti di comunicazione visiva e design. Tiene workshop e seminari presso librerie, festival e spazi museali. É art director di Corraini Edizioni e dirige il magazine “Un Sedicesimo”. Usa grafica, design, arte e tutto quello che gli si trova intorno per indagare con ironia definizioni e confini. Ha disegnato agende che sparano, carri armati che soffiano bolle, stelle colorate, ha usato tubi, manifesti, libri, coriandoli e fantasia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Serena Scarpello Serena è una giornalista e oggi ricopre il ruolo di Head of Content di MoSt, l’agenzia creativa di Studio Editoriale. È la Direttrice Responsabile di Urbano, il magazine di cultura urbana di Borio Mangiarotti. È professoressa di design della comunicazione presso la NABA di Milano e di brand journalism presso la LUISS School of Government di Roma. Ha scritto il saggio d’inchiesta “Comunicare Meno, Comunicare Meglio” (Ed. Guerini Next). È nata a Pescara, vive a Milano da 15 anni. Ha vissuto a Roma, Madrid e Bruxelles. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore
Piero Lissoni Piero Lissoni è architetto, designer e art director ed è riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo. Da quasi quarant’anni sviluppa progetti internazionali di architettura, interior, product design e graphic design. Piero Lissoni è inoltre direttore creativo di Alpi, Boffi, Living Divani, Lualdi, Porro e Sanlorenzo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Federica Biasi Federica Biasi, milanese, classe 1989, apre il suo studio nel 2015, dopo aver passato un periodo di due anni nei Paesi Bassi, dove approfondisce il design nordico e sviluppa un proprio stile distintivo. Appassionata di artigianato, fotografia e viaggi coniuga nei suoi progetti tradizione e manifattura di differenti culture e design industriale, trovando sempre un’estetica essenziale ed un equilibrio tra forme e lavorazioni. L’aspetto tattile e di ricerca è sempre molto presente nel suo percorso. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Giulia Ricci Giulia è deputy editor di About: e di Elledecor.it. È giornalista professionista, ha studiato architettura all’Università IUAV di Venezia, al Politecnico di Milano e alla KU Leuven di Bruxelles. È stata parte della redazione di Domus dal 2018 al 2024. Dal 2022 è nel CTS Cultura della Fondazione OAMi. È advisor dell’EUMiesAwards, del Premio Italiano di Architettura e del Premio Gubbio. Ha svolto attività di ricerca e curatela, e ha contributo come autrice a diverse pubblicazioni, da libri a riviste. È co-autrice di Dante Bini: Mechatronics (2016). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Alessandro Valenti Romano, architetto, master a Barcellona e Phd in Italia, è direttore responsabile di Elledecor.it e di About. Professore di Architettura degli Interni presso l’Università di Genova, è autore di saggi per riviste scientifiche quali Agathon e GUD, e libri quali “Case disperatamente contemporanee”, “Patricia Urquiola. Time to make a book” e “Nuovi paesaggi domestici. L’abitare ai tempi del Coronavirus rappresentato in 3 atti e 3 epiloghi”, è altresì guest professor presso l’Università BUCT di Beijing. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Aldo Cibic Aldo Cibic, fondatore del Cibicworkshop, nasce a Vicenza nel 1955.Nel 1981, da socio della Sottsass Associati, è fra i fondatori di Memphis. I suoi progetti "Microrealities" (2004) e "Rethinking Happiness" (2010), vengono presentati alla Biennale di Architettura di Venezia. Con il Cibicworkshop, centro multidisciplinare di ricerca, si dedica all'elaborazione di tipologie progettuali alternative e sostenibili per l’architettura, gli interni e il design, rivolte alla valorizzazione del territorio e alla definizione di una nuova coscienza culturale, emotiva ed ambientale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Olimpia Zagnoli Olimpia Zagnoli è un'illustratrice e artista multidisciplinare; i suoi lavori sono apparsi a livello internazionale in una varietà di formati stampati, oltre che in gallerie e libri per bambini, in campagne di branding e nelle fermate della metropolitana. Le sue illustrazioni sono apparse, tra l'altro, sul New York Times, sul New Yorker e su Vogue Italia, e sulle copertine di libri pubblicati da Penguin, Taschen e Feltrinelli. Tra i suoi clienti commerciali figurano Elizabeth Arden, Barilla e Apple, e ha disegnato capsule collection e accessori per marchi come Dior, Prada e Fendi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Pietro Corraini Pietro Corraini è un designer italiano che vive e lavora a Milano. Per lavoro si occupa di smontare e rimontare progetti di comunicazione visiva e design. Tiene workshop e seminari presso librerie, festival e spazi museali. É art director di Corraini Edizioni e dirige il magazine “Un Sedicesimo”. Usa grafica, design, arte e tutto quello che gli si trova intorno per indagare con ironia definizioni e confini. Ha disegnato agende che sparano, carri armati che soffiano bolle, stelle colorate, ha usato tubi, manifesti, libri, coriandoli e fantasia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Serena Scarpello Serena è una giornalista e oggi ricopre il ruolo di Head of Content di MoSt, l’agenzia creativa di Studio Editoriale. È la Direttrice Responsabile di Urbano, il magazine di cultura urbana di Borio Mangiarotti. È professoressa di design della comunicazione presso la NABA di Milano e di brand journalism presso la LUISS School of Government di Roma. Ha scritto il saggio d’inchiesta “Comunicare Meno, Comunicare Meglio” (Ed. Guerini Next). È nata a Pescara, vive a Milano da 15 anni. Ha vissuto a Roma, Madrid e Bruxelles. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare