Ticinese, scenografa, studia in Svizzera e in Italia. Si diploma in scenografia all'Accademia di Belle Arti di Brera nel 1976 e inizia a lavorare con lo scultore Alik Cavaliere, e, successivamente, con Gae Aulenti a teatro e nel progetto della Gare D’Orsay. Dal 1984 apre il suo studio a Milano e collabora con molti registi: Ronconi, Avogadro, Barzini, Binasco, Branciaroli, Brockhaus, Cavani, Lievi, Malosti, Martone, Muscato, Rifici, Shammah, Sokurov e con i coreografi Erzalow, Yang Jiang e con The George Balanchine Trust. Lo studio Margherita Palli si occupa inoltre di progetti di allestimento per mostre d’arte ed eventi. Tra i progetti: W. Women in Italian Design, Design Museum Nona edizione alla Triennale di Milano; Corridoio Rosso alla 23a Triennale di Milano; Il meraviglioso mondo della natura a Palazzo Reale; Opera: il palcoscenico della società, a Palazzo del Governatore, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021; Ulysses’ Dream per la Fondazione Carmignac; Storia della notte e destino delle comete al Padiglione Italia della 59a Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, Fantasmagoria Callas al Museo del Teatro alla Scala. Ha spesso collaborato con lo studio del marito, l’architetto Italo Rota. Vince moltissimi premi, tra cui il Premio UBU, il Premio Abbiati, il premio Gassman, il premio ETI gli Olimpici del Teatro, il premio Associazione, Nazionale dei Critici di Teatro, premio Svizzero di Teatro 2015. Nel 2007 è nel Guinness World Records con il muro di schermi più grande del mondo. Dal 1991 si dedica all’insegnamento: Advisor Leader del triennio di Scenografia alla Nuova Accademia di Belle Arti Milano NABA; docente di scenografia all’Accademia di Architettura dell’Università della Svizzera Italiana a Mendrisio professore all’Università IUAV di Venezia, al Politecnico di Milano; e invitata a tenere lezioni al corso di museografia dell’Università Cattolica di Milano. Dal 2024 è socia corrispondente non residente dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Ph. Masiar Pasquali