Il progetto Porro è immediatamente riconoscibile per un linguaggio essenziale immediatamente identificabile, che predilige la semplificazione dei segni, delle geometrie, delle forme, senza perdere di vista anche nei processi produttivi più complessi la semplicità.
Tutti i prodotti Porro nascono per sottrazione, da un processo di progressiva semplificazione. Persino i sistemi, per la loro stessa natura molto complessi, nascono da una visione esteticamente molto semplice, lavorando per coerenza, per semplificazione, per semplicità, senza abbandonare mai la strada della qualità, la più alta possibile.
Soluzioni giorno
Soluzioni Notte
Con un forte focus sui sistemi modulari, Porro ha offerto nuovi gradi di libertà al proprio progetto d’interni grazie al nuovo processo industriale all’avanguardia introdotto nel 2018, che consente la lavorazione dei pannelli just-in-time sulla base dell’ordine del cliente, in un’ottica lean ed ecologica di riduzione degli sprechi e dei consumi. Composizioni tailor made liberate dal vincolo della modulistica e strettamente legate al luogo che le ospita, per un ambiente di vita ogni volta unico e particolarissimo, disegnato in armonia con la personalità di chi lo abita.
Porro rivela il suo esprit di costruttore di mondi nella collezione 2020-2021: un susseguirsi di ambienti che si aprono l’uno sull’altro senza barriere strutturali e concettuali, dove gli armadi Storage, i contenitori Modern, le librerie System e si integrano tra loro e definiscono una sequenza di prospettive e scorci da percorrere con sorprese continue, in combinazione con le nuove porte Glide. Gli spazi tradizionali sono dilatati e riconfigurati in modo nuovo, creando un rifugio personalizzato che rispecchia in tutto e per tutto i desideri, i bisogni ed i sogni dei suoi utilizzatori, completato dagli arredi del brand che sprigionano puntualmente gli stessi valori.
Showroom Porro in via Visconti di Modrone 29
Concept di interior in perenne mutazione.
Edificio dalla doppia anima, con le sue 6 vetrine ad alta visibilità inquadrate da colonne rivestite d’acciaio sulla centrale via Visconti di Modrone e i finestroni industriali sul retro che incorniciano la pedonale via Ronchetti, con scorci nascosti sulla vecchia Milano, il nuovo building offre infatti un interno articolato su più livelli ricco di possibilità progettuali tutte da esplorare: nuove sfide per la capacità sartoriale Porro di arredare spazi su misura con precisione artigianale, declinando la propria anima architettonica in inedite installazioni.
Il progetto architettonico di Piero Lissoni trasforma il nuovo showroom in una scatola bianca, pura e lineare, un luogo concettuale in cui accadono delle cose e le cui 6 vetrine diventano come monitor sulla città. Lo spazio si sviluppa su due piani con un soppalco al primo piano. Il vano scala diventa il fulcro dell’ambiente.
In un percorso inondato di luce e scandito da volumi a tutt’altezza e lunghezza e partizioni in movimento, Porro svela il proprio mondo, in cui i sistemi aziendali, vere e proprie architetture complesse ma flessibili, disegnano gli spazi in modo originale dialogando con le collezioni di prodotto: oggetti caratterizzati dalle forme geometriche pure, dai dettagli tecnologici, dalla ricerca su materiali e finiture, firmati da nomi di spicco del panorama del design.