Cristina Rubinetterie PRESENTA

East Side

Categoria: Rubinetteria

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

Una serie ispirata alle atmosfere dei loft newyorchesi degli anni ’70.

quote
“La serie East Side disegnata per CRISTINA Rubinetterie, si ispira a tutta la cultura americana dei loft newyorkesi.
Le parole che ci hanno ispirato per la creazione della serie sono: umiltà, schiettezza, onestà.
La scelta della godronatura è stata fatta non solo per migliorare la presa e l’esperienza del tatto ma anche la volontà di creare un contrasto che alimenti l’esperienza fisica, sul concetto del tocco, della percezione dell’oggetto.”
quote
East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

East Side, angelettiruzza design

Una linea che fin dal nome richiama le atmosfere industrial e i mix di cultura e stili di vita che dai loft newyorchesi degli anni ’70, grazie alla contaminazione di artisti e creativi multidisciplinari, si sono poi diffusi in tutto il mondo. Una collezione dove le finiture, sia cromatiche che materiche, sono parte integrante del progetto stesso. La godronatura, in particolare, risulta essere non solo scelta funzionale ma espressione voluta di un contrasto materico, tattile prima ancora che visivo, che permette alla mano un’esperienza fisica, diretta, quasi “cruda” nella sua essenzialità. Un’esperienza che i designer hanno tratto dal mondo dell’utensileria meccanica, esaltando le caratteristiche industriali dei prodotti con finiture che spaziano dal cromo nero spazzolato al metallic spazzolato, dal gold brass al nero opaco fino ad una finitura ottone antico che arricchisce ulteriormente la possibilità di scelte ancor più personali.

Designed by
angelettiruzza design
angelettiruzza design

Silvana Angeletti e Daniele Ruzza progettano oggetti essenziali, capaci di esistere nel tempo e in grado di entrare in relazione con gli ambienti e le persone. Sono designer industriali dal 1994, quando Guzzini ha messo in produzione la loro caffettiera Zazà, ancora in catalogo. 

Hanno collaborato con numerose realtà industriali italiane nei settori dell'arredamento, illuminazione, complementi d'arredo, elettrodomestici e arredobagno, spingendo la contaminazione e la sperimentazione nei diversi ambiti. Ma sempre all'interno di un dialogo con gli interlocutori del progetto. L'estetica dei loro prodotti nasce nella sintesi tra funzione, cura dei dettagli e conoscenza delle tecniche produttive. 

Quest'approccio concreto alla progettazione è stato alla base dell'insegnamento ai corsi di Industrial Design dell'Università di Ascoli Piceno (dal 2012 al 2014) e dello IED di Roma (dal 2010 al 2018).

Angeletti e Ruzza sono stati direttori artistici di varie aziende. Oggi di Bottega Intreccio, Kalon e Globo. Hanno saputo spingere le imprese al di fuori della loro “comfort zone”, capendone l’identità e il know-how produttivo, promuovendo nuove tipologie di prodotto e spunti di ricerca su materiali, tecniche e, più in generale, bisogni di vita. 

Alcuni loro prodotti fanno parte della collezione permanente del Chicago Athenaeum Museum. E molti altri sono stati insigniti dei più importanti riconoscimenti di design internazionali. Premi che hanno accreditato l'innovazione di prodotto, ma anche la capacità di progetto in ambiti come la grafica o gli allestimenti.

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Cristina H2O+ Miscelatori Filtranti Cucina, CRISTINA Design Lab

Cristina Rubinetterie

Cristina H2O+

Cristina H2O+ Miscelatori Filtranti Cucina, CRISTINA Design Lab

KT450_miscelazione meccanica - KT455_miscelazione elettronica

Cucina Contemporary Collection

Cristina Rubinetterie

Cucina Contemporary Collection

Nella collezione CONTEMPORARY c’è tutto un mondo da scoprire pensato per caratterizzare ambienti curati ed esigenti e per soddisfare ogni tipo di cucina.

Italy, design Busetti Garuti Redaelli

Cristina Rubinetterie

Italy

Gli anni ’20 sono la fonte d’ispirazione e gli stilemi classici dell’epoca sono rivisti in chiave moderna e attuale.

Colonna Doccia CRIXT486, design Naomi Hasuike

Cristina Rubinetterie

CRIXT486

La nuova colonna doccia CRIXT486 si fa notare per il rigore geometrico, mantenendo tuttavia una particolare morbidezza nei dettagli e un’indiscutibile accuratezza nelle finiture. 

SX, design Makio Hasuike & Co

Cristina Rubinetterie

SX

L’essenzialità delle forme è il tratto distintivo della serie SX. La combinazione del cemento degli accessori con l’acciaio del corpo dei prodotti è il dettaglio materico che sorprende.

FRACTAL, design Soo K. Chan

Cristina Rubinetterie

Fractal

La geometria del prisma incontra la funzionalità del miscelatore. 

FOIL, Design Marco Pisati

Cristina Rubinetterie

FOIL

Il nome FOIL ricorda le morbide appendici nautiche che permettono alle barche a vela di nuova generazione di volare sollevate sull’acqua.

Profilo, design Giampiero Castagnoli

Cristina Rubinetterie

Profilo

La base triangolare rende fortemente caratterizzante il rubinetto. La leva è un gioco estetico senza soluzione di continuità.

Tabula, angelettiruzza design

Cristina Rubinetterie

Tabula

L’austera bellezza e l’armonia che pervadono l’estetica giapponese sono alla base ispiratrice della serie.

Cross Road, CRISTINA Design Lab

Cristina Rubinetterie

Cross Road

La riduzione del diametro della bocca di erogazione ha permesso di realizzare un rubinetto dalle linee eleganti e minimal.

CRISTINA Rubinetterie - Blade

Cristina Rubinetterie

Blade

Blade emerge come espressione di un nuovo paradigma nel design di rubinetteria, incarnando un connubio perfetto tra estetica e ingegneria all’avanguardia.