Visionnaire PRESENTA

C-Square

Categoria: Armadi e contenitori

Polaris_Steel_Applique404726_copy.jpg

La luce che si irradia dal centro della materia si diffonde come un’aura. Il limite di un oggetto è definito dalla sua intensità. La luce concorre alla creazione di una forma. 

C-Square è un sistema divisorio composto da alluminio e luce, che attraversa per intero lo spazio espositivo e ne separa armoniosamente le due sezioni, distinguendo le aree giorno da quelle notte. 

Una struttura importante, lunga 20 metri ed alta 4, realizzata totalmente in alluminio, che disegnando due portali di passaggio assume una valenza emblematica di grande rilevanza per la narrativa del brand. Il portale non è solo un elemento architettonico, ma un simbolo potente di transizione: rappresenta un transito da un prima a un dopo, segna un cambiamento, una progressione, una nuova prospettiva. L’idea progettuale del “varco” diventa così il punto di connessione tra il passato e il futuro, “emblema di un viaggio continuo”, un processo che riflette la capacità di Visionnaire di adattarsi e anticipare i cambiamenti. 

E’ un invito ad attraversare nuove soglie per scoprire mondi, visioni inedite, esperienze. Una tematica che si integra perfettamente alla progettazione dello stand, ispirata all’estetica della corrente modernista brasiliana dove il portale, spesso interpretato come elemento di apertura, di connessione tra esterno e interno, diventa il cuore di uno spazio fluido, che non si limita a separare ma stimola una riflessione più profonda sulla continuità e sul cambiamento. Il sistema C-Square, ideato dall’architetto Stefano Maria Pozzi , è una libreria modulare “see through” che nasce dal desiderio di innovare attraverso la scelta di non utilizzare più il legno come materia prima di riferimento. 

Al suo posto, l’alluminio, materiale sostenibile e riciclabile infinite volte, che permette strutture portanti fino a 9 metri di altezza in soli 10 mm di spessore; strutture pulite e sottilissime che “portano” ed integrano la luce. Si tratta di una complessa architettura luminosa che nasce dal brevetto Nex-S e che rende la luce “viva”, dinamica e controllabile ogni 30 mm, permettendo movimenti luminosi a programmazione domotica già integrata nella struttura. Questa tecnologia ci permette di percepire l’oggetto come se “respirasse” la luce; una luce che può “danzare” e che nasce da una fonte nascosta e regolabile, integrata all'interno delle mensole sottilissime realizzate in HYLEtech. 

C-Square è un messaggio rivoluzionario per il settore: la sua realizzazione prevede un innovativo sistema di montaggio dei contenitori in modalità plug&play, senza più il bisogno di inserire chiodi, viti o bulloni e con un arresto magnetico dei pannelli decorativi senza bisogno di binari o cerniere di alcun genere. 

Non da ultimo, mostra un’attenzione fondamentale alla sostenibilità: l’alluminio utilizzato è un materiale riciclabile all’infinito, riducendo significativamente l’impatto ambientale e le emissioni conseguenti, e facendo di questo prodotto un esempio di sviluppo responsabile in quanto Benefit Company.

Designed by
Stefano Pozzi
Stefano Pozzi
C_Square_GALLERY__1_.jpg
C_Square_GALLERY__2_.jpg
Polaris_Steel_Applique404726_copy.jpg
Descrizione del prodotto
Libreria modulare in alluminio e illuminazione a led dinamica. Elementi modulari composti da celle quadrate in alluminio e spalle verticali di supporto. Tutti gli elementi sono composti da pannelli in alluminio di spessore 10mm, le spalle verticali e le celle sono tutti dotati di barre led integrate nello spessore. Ogni barra LED è comandabile singolarmente in modo da creare scenari luminosi tramite sistema DMX (digital multipex) e interfacciabile su richiesta a rete domotica. Per le celle sono disponibili in opzione divisori magnetici regolabili in alluminio, rivestiti in pelle o tessuto o impiallacciati in essenza a poro aperto. Moduli con ante in vetro bronzo o fumè e moduli a cassetti. Tutto il sistema è verniciato in finitura canna di fucile satinato rigato. Le spalle e le celle sono assemblabili completamente in modo tool less plug & play, il montaggio e la manutenzione avvengono senza attrezzi e tutte le fonti luminose sono dotate di clip magnetica, sganciabili e sostituibili singolarmente. L'intero ciclo produttivo è basato sulla lavorazione ad alta precisione dell'alluminio al 100% riciclabile, con processo produttivo ad alta sosteniblità e non utilizza materiali lignei, driver e moduli di controllo alloggiati nello zoccolo o nel cappello. Disponibile in versione divider da centro stanza o da parete, assorbimento max indicativo 200W/ml.
Polaris_Steel_Applique404726_copy.jpg
Nome prodotto

C-Square

Designer

Stefano Pozzi

Materiali

Alluminio

Anno

2025

Scheda prodotto

C-Square

Sito web ufficiale

Visionnaire

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Astrid
Visionnaire - Astrid sedia

Visionnaire

Astrid

Astrid, Ispirata alla botanica, sembra accoglierci tra le sue “foglie” che si spiegano a formare seduta e schienale.

Kerwan Round
Visionnaire Kerwan Round dining table

Visionnaire

Kerwan Round

Il design di Alessandro La Spada esalta l’arte della scultura, invitando ad abbracciare la ricerca tecnologica, artigianalità ed eleganza senza tempo.

Fedro
Visionnaire Fedro Chaise Longue

Visionnaire

Fedro

Fedro è la rivisitazione della classica ottomana, una sorta di day bed “ante litteram”. La sua forma e le proporzioni chubby richiamano un concetto di estrema comodità e morbidezza.

Shibari
Shibari

Visionnaire

Shibari

Nell’arco della storia il nodo ha avuto numerosi significati, tra i quali alcuni sacri e religiosi. 

Aura
Aura_Pelle404380_copy.jpg
Novità

Visionnaire

Aura

La poltrona Aura si distingue per le sue forme avvolgenti e le proporzioni generose, che le conferiscono un carattere unico, capace di coniugare raffinatezza e personalità in modo armonioso.

Spectre
Visionnaire Spectre armchair

Visionnaire

Spectre

La poltrona Spectre ha ispirazioni organiche e tecniche allo stesso tempo, definita da tratti aerodinamici e materici che sottolineano l’esclusività del prodotto anche attraverso un’attenta selezio

Solis
Solis
Novità

Visionnaire

Solis

Solis è un tavolino che trae ispirazione dal fenomeno dell’eclisse solare, in cui luce e ombra sifondono in un gioco armonico.

Ca' Foscari
Ca' Foscari letto_Visionnaire

Visionnaire

Ca' Foscari

Il letto Ca’ Foscari si contraddistingue per la sua testata con scocca esterna rigida ed interno imbottito, con sagome generose nelle curve.

Lucente
Lucente

Visionnaire

Lucente

Lucente è il nuovo progetto di light design disegnato da Gupica per Visionnaire.

Deimos
Deimos

Visionnaire

Deimos

La famiglia Deimos - composta da divano, dormeuse e poltrona - è un progetto definito da linee sinuose ma nette, che alternano le curve morbide dello schienale, agli angoli della scocca esterna.

Ca' Foscari
Visionnaire - Ca' Foscari

Visionnaire

Ca' Foscari

Il divano Ca’ Foscari ha una forma morbida contraddistinta da segni perimetrali concavi e convessi che lo rendono un divano moderno ed accogliente.

Babylon Rack
Preview_Babylon_Rack.jpg

Visionnaire

Babylon Rack

Il progetto Babylon Rack è stato concepito come una mini architettura modulare, in cui sono presenti molti elementi funzionali allo studio, al lavoro e al relax. 

Nubia
Visionnaire Nubia Console

Visionnaire

Nubia

La consolle Nubia è caratterizzata da tratti eleganti e sinuosi.

Sputnik-Oxy
Sputnik-Oxy

Visionnaire

Sputnik-Oxy

Il mondo della moda e del gioiello sono i chiari riferimenti di Draga & Aurel per la lampada a sospensione Sputnik-Oxy.

Walker
Walker
Novità

Visionnaire

Walker

Il divano Walker si distingue per le sue forme morbide e avvolgenti, che regalano un’esperienza di comfort assoluto.