In conversazione con Bjarke Ingels

10 APRILE 11:00 - 12:30 (CEST)
sdm2025_Ingels

Mentre le città evolvono rapidamente, la visione architettonica di Bjarke Ingels riformula il rapporto tra spazio, materia e interazione, con un approccio che riecheggia la fenomenologia di Merleau-Ponty. Nella sua Fenomenologia della percezione, Ponty sostiene che lo spazio non è una realtà oggettiva e astratta, ma un’esperienza vissuta attraverso il corpo e la percezione. Secondo la sua visione, non abitiamo il mondo come spettatori distaccati, ma lo sperimentiamo in modo incarnato, attraverso il movimento, la materia e la sensibilità tattile e visiva. Nel contesto dell’architettura di Ingels, questa prospettiva si traduce nell’idea che lo spazio urbano non sia solo una struttura funzionale, ma un ambiente che coinvolge attivamente chi lo attraversa. Le sue opere, attraverso la sperimentazione con la materia – dai mattoni alla luce – e con la tecnologia, creano spazi che non si limitano a essere costruiti, ma diventano esperienze immersive e dinamiche. Ingels non concepisce l’architettura come un elemento statico, ma come un organismo che interagisce con chi lo vive, trasformando la città in un luogo di gioco, relazione e percezione sensoriale. In dialogo con Oliva Sartogo, Ingels esplorerà questi temi interrogandosi sulle modalità in cui la materialità, la tecnologia e l’interazione umana possono ridefinire il futuro dell’urbanistica.

Giovedì 10 aprile
Ore 11.00, in inglese
Partecipa: Bjarke Ingels, Architect, Founder and Creative Partner Bjarke Ingels Group
in conversazione con Oliva Sartogo, Co-Founder & Architect Lead VIV Arts

I Talk sono riconosciuti quali iniziative formative accreditate dall’Ordine Nazionale degli Architetti (CNAPPC − Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) e, pertanto, ciascuno dà diritto all’acquisizione di 2 crediti. L’accesso è gratuito con il biglietto d’ingresso al Salone del Mobile. Per il riconoscimento dei crediti, si consiglia la preregistrazione al FORM.

Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives
A cura di Annalisa Rosso
Arena Drafting Futures by Formafantasma 
Fiera Milano, Rho – Pad. 14

 

Ph. REFORM Sofie Mathiassen