Open talks al supersalone On Food Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 05 SETTEMBRE 15:30 - 16:30 (CET) Dettagli Speaker Pad. 4 - Arena Una conversazione fra l’ideatore di Identità Golose e alcuni dei più grandi chef italiani, presenti al “supersalone” nelle Food Court dove i visitatori possono vivere e gustare ricette originali. Cristina Bowerman Dalla Puglia a Roma, passando per gli Stati Uniti: un percorso non comune quello intrapreso da Cristina Bowerman, pugliese di origine, con una lunga esperienza, dopo la laurea in giurisprudenza, prima a San Francisco, poi in Texas. Proprio qui intraprende i primi passi nel mondo della cucina, dopo la seconda laurea in Arti Culinarie alla Culinary Academy di Austin. Nel 2004 la scelta di tornare in Italia per studiarne la cucina; avrebbe dovuto essere per un breve periodo ma poi Roma diventa la sua nuova casa. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Matias Perdomo Matias, uruguayano, lavora in cucina da quando aveva 14 anni e quattro anni dopo si fa già le ossa nelle cucine di un ristorante italiano a Montevideo, dal quale salperà direttamente verso Milano per dare una mano all’amico chef Juan Lema, uruguayano come lui, che lavora già al Pont de Ferr. Grazie a un'incontenibile creatività, Matias non impiega molto tempo a prendere le redini della cucina, impostando una vera e propria rivoluzione in termini di ricette, preparazioni e presentazioni. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Renato Bosco Renato Bosco, veronese classe 1967, entra giovanissimo nel mondo della ristorazione: a 14 anni è già cameriere e a 18 si avvicina al mondo della pizza appassionandosi a lieviti, farina e impasti. E quest’ultima si rivelerà una passione forte e vera, che non lo abbandonerà mai. Pane e pizza, con la scoperta piena del lievito madre nel 1996 e una continua voglia di apprendere, capire, provare anche a livello di pasticceria. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Paolo Marchi Paolo Marchi è nato a Milano il 20 marzo 1955. Figlio di Rolly, ideatore del Trofeo Topolino di sci, e di Graziella, pittrice, ha lavorato al Giornale dal dicembre 1979 al febbraio 2011. Nel gennaio del 2004 l’idea che gli ha cambiato la vita: realizzare Identità Golose, il primo congresso italiano di cucina e pasticceria d’autore. Missione compiuta grazie al sodalizio con Claudio Ceroni imprenditore nel campo dei grandi eventi e delle produzioni televisive. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore
Cristina Bowerman Dalla Puglia a Roma, passando per gli Stati Uniti: un percorso non comune quello intrapreso da Cristina Bowerman, pugliese di origine, con una lunga esperienza, dopo la laurea in giurisprudenza, prima a San Francisco, poi in Texas. Proprio qui intraprende i primi passi nel mondo della cucina, dopo la seconda laurea in Arti Culinarie alla Culinary Academy di Austin. Nel 2004 la scelta di tornare in Italia per studiarne la cucina; avrebbe dovuto essere per un breve periodo ma poi Roma diventa la sua nuova casa. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Matias Perdomo Matias, uruguayano, lavora in cucina da quando aveva 14 anni e quattro anni dopo si fa già le ossa nelle cucine di un ristorante italiano a Montevideo, dal quale salperà direttamente verso Milano per dare una mano all’amico chef Juan Lema, uruguayano come lui, che lavora già al Pont de Ferr. Grazie a un'incontenibile creatività, Matias non impiega molto tempo a prendere le redini della cucina, impostando una vera e propria rivoluzione in termini di ricette, preparazioni e presentazioni. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Renato Bosco Renato Bosco, veronese classe 1967, entra giovanissimo nel mondo della ristorazione: a 14 anni è già cameriere e a 18 si avvicina al mondo della pizza appassionandosi a lieviti, farina e impasti. E quest’ultima si rivelerà una passione forte e vera, che non lo abbandonerà mai. Pane e pizza, con la scoperta piena del lievito madre nel 1996 e una continua voglia di apprendere, capire, provare anche a livello di pasticceria. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Paolo Marchi Paolo Marchi è nato a Milano il 20 marzo 1955. Figlio di Rolly, ideatore del Trofeo Topolino di sci, e di Graziella, pittrice, ha lavorato al Giornale dal dicembre 1979 al febbraio 2011. Nel gennaio del 2004 l’idea che gli ha cambiato la vita: realizzare Identità Golose, il primo congresso italiano di cucina e pasticceria d’autore. Missione compiuta grazie al sodalizio con Claudio Ceroni imprenditore nel campo dei grandi eventi e delle produzioni televisive. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Moderatore
Cristina Bowerman Dalla Puglia a Roma, passando per gli Stati Uniti: un percorso non comune quello intrapreso da Cristina Bowerman, pugliese di origine, con una lunga esperienza, dopo la laurea in giurisprudenza, prima a San Francisco, poi in Texas. Proprio qui intraprende i primi passi nel mondo della cucina, dopo la seconda laurea in Arti Culinarie alla Culinary Academy di Austin. Nel 2004 la scelta di tornare in Italia per studiarne la cucina; avrebbe dovuto essere per un breve periodo ma poi Roma diventa la sua nuova casa. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Matias Perdomo Matias, uruguayano, lavora in cucina da quando aveva 14 anni e quattro anni dopo si fa già le ossa nelle cucine di un ristorante italiano a Montevideo, dal quale salperà direttamente verso Milano per dare una mano all’amico chef Juan Lema, uruguayano come lui, che lavora già al Pont de Ferr. Grazie a un'incontenibile creatività, Matias non impiega molto tempo a prendere le redini della cucina, impostando una vera e propria rivoluzione in termini di ricette, preparazioni e presentazioni. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Renato Bosco Renato Bosco, veronese classe 1967, entra giovanissimo nel mondo della ristorazione: a 14 anni è già cameriere e a 18 si avvicina al mondo della pizza appassionandosi a lieviti, farina e impasti. E quest’ultima si rivelerà una passione forte e vera, che non lo abbandonerà mai. Pane e pizza, con la scoperta piena del lievito madre nel 1996 e una continua voglia di apprendere, capire, provare anche a livello di pasticceria. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Paolo Marchi Paolo Marchi è nato a Milano il 20 marzo 1955. Figlio di Rolly, ideatore del Trofeo Topolino di sci, e di Graziella, pittrice, ha lavorato al Giornale dal dicembre 1979 al febbraio 2011. Nel gennaio del 2004 l’idea che gli ha cambiato la vita: realizzare Identità Golose, il primo congresso italiano di cucina e pasticceria d’autore. Missione compiuta grazie al sodalizio con Claudio Ceroni imprenditore nel campo dei grandi eventi e delle produzioni televisive. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare