La convergenza tra il mondo dell’ufficio e quello dell'hospitality si fa sempre più marcata. Incarnandosi in proposte accoglienti e votate a momenti di relax
L’asta benefica Love Design al Salone del Mobile.Milano 2025

Arena Drafting Futures - Ph. Saverio Lombardi Vallaur
Sabato 12 aprile, alle ore 12.15, l'Arena Drafting Futures disegnata da Formafantasma (pad.14) ospita un progetto nel segno della responsabilità sociale
Arper, Artemide, Bosa, Edra, Kartell, Magis, Martinelli Luce, Porro, Venini, Visionnaire. Sono i nomi di alcune tra le aziende più visionarie e generose del panorama internazionale del design, che quest’anno si mettono gioco e prendono parte all’asta benefica di Fondazione AIRC, che celebra 60 anni di impegno a sostegno della ricerca indipendente sul cancro.
Il Salone del Mobile.Milano affianca la Fondazione per un’edizione speciale di Love Design®, progetto che unisce il mondo del design con quello della scienza, della speranza, della cura. Sabato 12 aprile alle 12.15, presso l’Arena Drafting Futures progettata da Formafantastama (pad. 14), che ospita il denso programma culturale del Salone 2025, si terrà un’asta internazionale online con il supporto di Finarte.
In questo lotto ci saranno oggetti che portano con sé più di una firma o una forma, frammenti di storie, visioni di chi li ha pensati mettendo al centro la vita. Un’occasione straordinaria per tutti gli appassionati per provare a conquistare una delle proposte esclusive messe a disposizione dai marchi leader del settore che hanno scelto di sostenere Fondazione AIRC per contribuire alla crescita e la formazione di tanti giovani talenti della ricerca oncologica. Perché il design, quando è vero, trasforma le vite.

The Euroluce International Lighting Forum, il prisma espanso della luce
Alla sua prima edizione, il nuovo progetto del Salone del Mobile.Milano regala al pubblico della fiera un’opportunità per confrontarsi con protagonisti provenienti da tutti gli ambiti del mondo dell’illuminazione