Una conversazione con Anna Roscio, executive director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, partner dell’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano
“Behind the Doors”, un viaggio nelle dimore dei progettisti

La nuova web serie di Salone del Mobile.Milano che apre le porte delle case di alcuni tra i più importanti designer e architetti. Disponibile su YouTube in versione integrale e sui canali social in short form
Per un architetto e designer, la realizzazione della propria dimora è sicuramente un progetto sfidante, da definirsi una grande impresa. D’altronde, il committente è il più esigente e difficile da accontentare. Sperimentazione e totale libertà espressiva sono gli ingredienti che, insieme, danno vita a risultati unici nel loro genere, dove a emergere sono intelligenza progettuale, creatività, funzionalità e ricercatezza.
Se da un lato, per alcuni, avere pieno controllo del progetto è un valore aggiunto, per altri l’assenza di limiti e confini può rappresentare un ostacolo. Ma in che modo nasce un progetto così importante e articolato? E in che modo prendono vita soluzioni progettuali studiate in ogni particolare?
“Behind the Doors” è la nuova web serie di Salone del Mobile.Milano racconta le case di alcuni tra i più celebri progettisti internazionali. Un racconto a 360° per conoscere tutti i dettagli: dalle scelte materiche a quelle cromatiche, passando per gli arredi e l’illuminazione. Tra i protagonisti, l’architetto Massimiliano Locatelli, gli architetti e designer Ludovica Serafini e Roberto Palomba, Formafantasma, design duo composto da Andrea Trimarchi e Simone Farresin, l’architetto e designer Piero Lissoni e il designer Guglielmo Poletti.
La web serie è disponibile su YouTube e sui canali social del Salone del Mobile.Milano.