Una conversazione con Anna Roscio, executive director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, partner dell’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano
Focus on Ubalt

Moulin, ph. Ubalt
Eleganti, sintetici e rigorosi, con incursioni di colori forti e concept decisi: così gli interni del duo UBALT si affermano con personalità diventando negozi, ristoranti, pop-up store e case che mettono insieme texture e fantasie geometriche con insolita armonia.
Nome: UBALT / Nastasia Potel e Mylène Vasse
Dove lavorate? A Parigi.
Il vostro account su instagram: @ubalt.architectes
Descrivi di che cosa si occupa il vostro studio: siamo uno studio che progetta interni e scenografie.
Dove avete studiato? Ci siamo conosciute alla ENSAV (Ecole Nationale d'Architecture de Versailles), e per un anno Nastasia ha studiato a La Cambre a Bruxelles.
Il progetto che state seguendo in questo momento: in questo periodo i progetti sono piuttosto vari: alcune ristruttuazioni di appartamenti, ma anche alcuni negozi e una birreria.
Quello che avete appena completato: sul fronte delle scenografie, facciamo parte del team che ha disegnato l’ultimo pop-up store di Jacuqmus, ma abbiamo anche appena terminato un appartamento di 95 metri quadrati a Parigi in un’ex laboratorio.
Il progetto che sognate un giorno di realizzare: sarebbe interessante lavorare su uno spazio pubblico e su un luogo di culto.

Ubalt, Nastasia Potel and Mylène Vasse
Il progetto che ti ha più influenzato: Fondazione Prada di OMA, a Milano.
L’elemento che non può mancare in ogni vostro progetto: cerchiamo sempre di creare contesti formali che vengano enfatizzati dal confronto di più materiali. Lo specchio è un dettaglio ricorrente che utilizziamo nei nostri progetti per portare luce, creare dei trompe-l'oeil o ampliare lo spazio.
Centro città o geografie remote? Dipende dal periodo dell’anno! Ma nel complesso diremmo di essere due ragazze di campagna che sono diventate molto urbane.
Qualcosa che avete in casa e che hai disegnato voi: i nostri tavoli, in corian quello di Mylène e in cemento colorato quello di Nastasia.
Cosa vi piace regalare? Oggetti personalizzati e fotomontaggi ironici.
Se in casa poteste costruire un passaggio segreto, dove porterebbe? In un cortile pieno di piante.

Le grand Marais, ph. Yohann Fontaine
Cosa fate di solito la domenica? Mangiamo ostriche e beviamo vino bianco.
Il tuo posto preferito a Milano: di nuovo, Fondazione Prada.
Slava Balbek vi chiede: qual è il potere della debolezza? Il potere della debolezza è dover puntare sempre più in alto per crescere.
Vorreste fare una domanda all'intervistato che verrà dopo di voi? Qual è il tuo periodo storico preferito, e perché?