Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard
Highsnobiety e Salone del Mobile.Milano celebrano i Maestri del design

“Not In”, Highsnobiety
In occasione dell’edizione di aprile, la Manifestazione ha presentato una t-shirt long sleeve in edizione limitata per celebrare la cultura del progetto italiana
In continuità la release del 2023, anche quest’anno Salone del Mobile.Milano e Highsnobiety hanno presentato un progetto speciale per valorizzare e celebrare la cultura del progetto.
In occasione dell’edizione di aprile della Manifestazione, Highsnobiety, media company punto di riferimento per l’universo della moda e del lifestyle, ha prodotto una t-shirt girocollo long sleeve in edizione limitata.
La t-shirt è impreziosita con una stampa serigrafica sul retro che celebra i nomi dei Maestri del design italiano: Franco Albini, Gae Aulenti, Anna Castelli Ferrieri, Achille Castiglioni, Vico Magistretti, Enzo Mari, Alessandro Mendini e Gio Ponti.
La t-shirt è disponibile sullo store online di Highsnobiety ed è realizzata in 100% cotone, colore blu navy, ed è parte del progetto multicanale “Not In”, una serie che celebra le capitali culturali di tutto il mondo.

Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione
L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva

La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma
Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina