La favola di Formafantasma, la villa dei misteri di Rem Koolhaas, due riedizioni di libri-cult e le riflessioni sulla nuova alfabetizzazione ecologica. E tanti progetti di interior design
Salone del Mobile Summer: gli articoli da non perdere

Hotel Vista Ostuni
Un round-up di letture per la pausa estiva: dal design all’architettura, passando per innovazione, tecnologia, hospitality. Non mancano buone letture per lunghi momenti di relax
L’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano ha confermato il ruolo di centralità e preminenza della Manifestazione nel panorama internazionale del design, registrando 302.548 presenze: un risultato in linea con la Biennale Euroluce 2023 e testimonianza della forza e dell’attrattività.
Quest’anno il Salone ha ospitato 2.103 espositori provenienti da 37 Paesi, offrendo una panoramica ricca e senza precedenti sulle tendenze, le innovazioni e le visioni che stanno ridisegnando il nostro modo di abitare e progettare.
In attesa dell’edizione 2026, in calendario dal 21 al 26 aprile, proponiamo una selezione dei contenuti più significativi pubblicati sul nostro sito: approfondimenti, guide e focus tematici che sul mondo del design design, dell’architettura architettura e della tecnologia.
Buona lettura, e buona estate!
La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma
Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina.

Cinque mostre da non perdere per chi è in giro per l'Europa e non solo
La Biennale Solare e le iconiche architetture tessili di Do Ho Su. E un secolo di nuoto, l'inventiva degli anni ’40 e l’attualità degli Shaker. Per chi ama il design - passato, presente e futuro.

I design hotel a 5 stelle più esclusivi d’Italia
Da Milano a Roma, passando per Capri e Ostuni: una selezione di nuovi hotel firmati dai più importanti progettisti internazionali.

10 luoghi da visitare dove l’architettura è in mostra
Sono moltissimi i luoghi dove poter andare a visitare nuovi progetti e mostre dedicate all’architettura, in estate e non solo.

Biennali e Design Week dal mondo: la guida completa 2025
Le maggiori manifestazioni legate al design in tutto il mondo, da qui a fine anno, da segnare sul calendario.