By Kamy PRESENTA

ARAZZO VICTOR BRECHERET STUDIO A CHINA

Collezione: BRECHERET

Categoria: Complementi d'arredo

VICTOR BRECHERET

ARAZZO VICTOR BRECHERET STUDIO A CHINA
VICTOR BRECHERET
1,46m x 1,01m
K151910

ARAZZO VICTOR BRECHERET "STUDIO A CHINA"
VICTOR BRECHERET
1,46m x 1,01m
K151910

Studio a China è un disegno realizzato da Victor Brecheret su un foglio con dimensioni originali di 0,60m x 0,90m. Di tema religioso, l’opera ci ricorda che Brecheret creò numerose sculture per mausolei di tradizionali famiglie pauliste produttrici di caffè. Sculture che riflettevano la sua abilità nel creare opere potenti e reverenti, che oggi perpetuano il suo lascito culturale e artistico.

I progetti di Brecheret erano numerosi: aveva un’energia inesauribile per produrre e creare. Sempre serio, affermava che l’artista lascia il segno del proprio passaggio su questa terra attraverso i monumenti che consegna alla posterità.

by Kamy è il marchio autorizzato dall’Istituto Victor Brecheret a rappresentare i disegni dell’artista in arazzi e tappeti. Questo arazzo è stato realizzato dalle ricamatrici del progetto sociale 1+1+by Kamy, con ricamo libero a mano, che unisce diversi tipi di punti e tecniche sviluppate da loro stesse.

Designed by
VICTOR BRECHERET
ARTISTA-REGINA-SILVEIRA

Victor Brecheret nacque il 15 dicembre 1894 nella cittadina di Farnese, in provincia di Viterbo, in Italia. Rimasto orfano in tenera età, andò a vivere con gli zii, Augusto e Paulina Nanni.

Fin da bambino amava modellare figure in argilla, che poi cuoceva nel forno di casa. Un giorno, mentre camminava per strada, trovò a terra una rivista con illustrazioni fotografiche delle opere di Auguste Rodin; quella scoperta lo ispirò profondamente e da quel momento capì cosa voleva diventare da grande: uno scultore!

A diciott’anni iniziò a frequentare il Liceu de Artes e Ofícios, seguendo corsi di disegno, modellazione e intaglio del legno.

Durante il giorno lavorava nella fabbrica di scarpe dello zio, e di sera frequentava le lezioni. Dopo quasi due anni di studio, uno dei professori del Liceu chiamò sua zia e disse:

“Signora, non possiamo più insegnare nulla a questo ragazzo. Ha un talento incredibile. Se poteste portarlo a Roma o a Parigi, lì potrebbe imparare tutto ciò che desidera. Ha così tanto talento… penso che ne valga davvero la pena.

DETALHE_31.jpg
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS