Domenica 7 aprile si è tenuta l’inaugurazione dell’installazione realizzata dall’artista e designer britannica, in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera, con il contributo di Feltrinelli e il supporto di A2A Energia. Beverage a cura di Select
Aspettando il Salone del Mobile.Milano 2025

Tutto quello che c'è da sapere sulla prossima edizione: dall’8 al 13 aprile torna l'appuntamento globale più atteso per il settore del design e arredamento
Finalmente ci siamo: domani prende il via la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano. Dall’8 al 13 aprile, gli spazi di Fiera Milano, Rho diventeranno il palcoscenico principale per il mondo del design.
La Manifestazione è pronta ad accogliere più di 2.100 espositori, di cui – a conferma della natura dinamica della Manifestazione – 168 brand per la prima volta al Salone e 91 di ritorno.
Per non farsi trovare impreparati, ecco le principali novità da scoprire quest'anno.
Salone 2025: gli highlights
- La nuova campagna di comunicazione “Thought for Humans”. firmata da Dentsu Creative Italy e affidata al fotografo statunitense Bill Durgin, in mostra fino al 15 aprile in Via Dante a Milano;
- Nell’anno di Euroluce, la prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum, diretta da Annalisa Rosso, Editorial Director & Cultural Events Advisor, in collaborazione con APIL;
- La 26ª edizione del SaloneSatellite, la Manifestazione dedicata ai talenti in erba under 35 fondata e diretta da Marva Griffin Wilshire;
- La guida ai padiglioni, per conoscere i percorsi e orientarsi al meglio all’interno di Fiera Milano, Rho;
Scopri la guida pratica
- Un vademecum indispensabile per prepararsi al meglio e pianificare ogni dettaglio della tua esperienza di visita;
Date, orari e biglietti
- Trova tutte le informazioni essenziali su orari, biglietti e modalità di accesso. Anche quest’anno il processo di registrazione e acquisto è stato semplificato per offrire un'esperienza ancora più fluida e comoda, partendo dall’acquisto dei biglietti;
Pianifica al meglio la visita
- Per un’esperienza unica e coinvolgente, scopri gli strumenti digitali e l’App ufficiale - disponibile su Android o iOS - del Salone del Mobile.Milano;
Come arrivare in modo sostenibile
- Una guida pratica per raggiungere Fiera Milano Rho in modo rapido e con il minor impatto ambientale possibile, grazie a convenzioni e tariffe agevolate;
Le installazioni da non perdere
- Il Salone 2025 presenta un programma culturale di altissimo livello con quattro installazioni site-specific, al Salone e in città: Pierre-Yves Rochon. Villa Héritage (pad. 13-15), Paolo Sorrentino. La dolce attesa (pad. 22-24), Robert Wilson. Mother (Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco); Es Devlin. Library of Light.
Un ricco palinsesto di appuntamenti culturali
- Per il terzo anno consecutivo, l’Arena di Formafantasma, ospita Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives (pad. 14): 5 giorni di Talk e Tavole Rotonde a cura di Annalisa Rosso con alcune delle più brillanti personalità del panorama internazionale;
- Per gli amanti della buona lettura, torna il progetto Biblioteca del Salone: una selezione di titoli imperdibili;
- In città, in Piazza della Scala, torna Design Kiosk, il landmark del Salone del Mobile affidato a Corraini Edizioni che dall’1 al 13 aprile ospita incontri con i protagonisti del mondo del progetto;
- Re-Discovered è il nuovo progetto del Salone, che nei giorni della Manifestazione consentirà di scoprire la storia di alcune delle grandi icone del design presenti nella città meneghina.