Carla Wilkins Carla Wilkins è membro del consiglio direttivo di IALD International Lighting Designer’s Association.Vive e lavora a Berlino e, oltre a un background da architetto, vanta trentacinque anni di esperienza come designer indipendente specializzata in illuminazione architettonica. Nel 1997 Wilkins ha co-fondato Lichtvision, dove espande continuamente i tradizionali limiti del design dell’illuminazione, fino a comprendere ogni tipo di esperienza visiva come global creative director di Lichtvision Design. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Robert Wilson Nato a Waco, in Texas, Wilson è tra i più importanti artisti teatrali e visivi del mondo. Le sue opere integrano in modo non convenzionale un'ampia varietà di media artistici, tra cui danza, movimento, luci, scultura, musica e testo. Le sue immagini sono esteticamente sorprendenti ed emotivamente cariche e le sue produzioni hanno guadagnato il plauso del pubblico e della critica in tutto il mondo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Liam Young Designer, regista e produttore, Liam Young vanta una nomination ai BAFTA e lavora tra design, fiction e futuro. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Olimpia Zagnoli Olimpia Zagnoli è un'illustratrice e artista multidisciplinare; i suoi lavori sono apparsi a livello internazionale in una varietà di formati stampati, oltre che in gallerie e libri per bambini, in campagne di branding e nelle fermate della metropolitana. Le sue illustrazioni sono apparse, tra l'altro, sul New York Times, sul New Yorker e su Vogue Italia, e sulle copertine di libri pubblicati da Penguin, Taschen e Feltrinelli. Tra i suoi clienti commerciali figurano Elizabeth Arden, Barilla e Apple, e ha disegnato capsule collection e accessori per marchi come Dior, Prada e Fendi. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Claudia Zalla Fotografa di origini trevigiane, vive e lavora a Milano. La sua ricerca personale è legata al paesaggio urbano e al racconto del reale; i suoi scatti nascono dalla precisa volontà di rappresentare lo spazio nella sua forma estetica e narrativa, trovando in dettagli apparentemente marginali i soggetti protagonisti di un racconto del quotidiano. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Maurizio Zanella Maurizio Zanella, fondatore e presidente di Ca' del Bosco. Ca’ del Bosco è leader nella produzione di Franciacorta. Una posizione raggiunta grazie all’entusiasmo, alla passione, alla fatica e al lavoro che fin dagli anni ’70 hanno permesso di trasformare una casa in un bosco di castagni in una delle più moderne e avanzate cantine. In Ca’ del Bosco c’è un unico principio che comanda e definisce tutta la produzione, dalla scelta in vigna all’imbottigliamento. La qualità, o meglio, solo il livello più alto della qualità: l’eccellenza. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Vlatka Zanoletti Dopo la laurea in Economia presso l’Università di Zagabria decide di seguire il suo cuore e per amore si trasferisce in Italia. In seguito alle prime esperienze lavorative nel settore dei servizi e del commercio che fungono da avviamento nel mondo del lavoro, nel 2002 entra in Cosmit (Comitato Organizzatore Salone del Mobile Italiano). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Giulia Zappa Fiorentina di nascita, oggi parigina di adozione dopo aver abusato per anni della sua facilità ai traslochi, si occupa di comunicazione nel campo del design, appassionandosi senza soluzione di continuità ai grandi classici della progettazione come alle ricerche speculative o ai prototipi scalabili. È laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Bologna con una tesi in semiotica del design e si è specializzata in progettazione multimediale alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze e in design management Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Cino Zucchi Nato a Milano nel 1955, Cino Zucchi si è laureato all’M.I.T. e al Politecnico di Milano, dove insegna. Autore di numerosi articoli e libri di teoria e storia dell’architettura, è stato il curatore del Padiglione Italiano alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2014 e Visiting professor al GSD di Harvard. Insieme al suo studio CZA ha progettato e realizzato numerosi edifici, spazi pubblici e piani urbanistici che hanno meritato premi e menzioni. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Francesco Zurlo Francesco Zurlo, Professore ordinario di Industrial Design, è Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano. È membro del Comitato scientifico dell'Osservatorio sul Design Thinking for Business del Politecnico e dell'ADI lndex. È direttore scientifico dell'Executive Master in Design Strategy and System lnnovation e co-direttore del Master in Strategie Design e del Master in Furniture Design di POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare