Ivan Carvalho Ivan Carvalho è un giornalista californiano corrispondente in Italia sin dal 2003. Con alle spalle una notevole esperienza nel settore della stampa e del video, tratta argomenti che spaziano dal design alla gastronomia alla ristorazione. Inizia la sua carriera nel giornalismo presso la rivista Wired di San Francisco. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Matilde Cassani Matilde Cassani Studio si muove in un’area di confine tra architettura, installazioni ed event design. Il lavoro trova la propria origine nelle implicazioni spaziali del pluralismo culturale. I lavori sono stati esposti in molte istituzioni e manifestazioni, fra cui lo Storefront for Art and Architecture di New York (2011); tre edizioni della Biennale Architettura di Venezia (2012, 2014, 2018); Victoria and Albert Museum (2015); Triennale di Oslo (2016); Biennale di Architettura di Chicago (2017); Manifesta 12 (2018); Triennale di Milano (2019). Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Giorgio Castagno Giorgio Castagno, laureatosi in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università dell'Insubria, ha avviato la propria carriera professionale nel 2000 aprendo uno studio privato e partecipando attivamente a iniziative non profit. Ha ottenuto quattro master, specializzandosi in Implantologia, Protesi e Implantoprotesi, Terapia Parodontale e Odontoiatria Digitale. Verso la fine del 2018, ha fondato Robota SRL, una start-up innovativa nata con l'obiettivo di automatizzare completamente il processo di sterilizzazione in ambito medicale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Cristina Celestino Un’innata libertà di osservazione, colta, curiosa e ludica. Una grande capacità di indagine, scientifica e progettuale. Dedita alla materia e alla geometria, attraversa trasversalmente storia e tradizioni, modificando la scala degli oggetti, creando nuovi canoni concettuali e decorativi, dove la natura ci parla in maniera unanime.Intreccia un approccio transdisciplinare ad un rigore analitico, portando a spazi, oggetti ed esperienze inattese. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Edoardo Ceriani Edoardo Ceriani, 56 anni giornalista comasco professionista dal 1991, capo redattore sportivo de La Provincia.Ha diretto l’edizione di Sondrio dello stesso quotidiano e fatto il vice a Lecco prima di rientrare a Como per diventare il responsabile dei servizi sportivi e, in più, del maxi settore con Cultura, Spettacoli e iniziative speciali.Orgogliosamente papà di Filippo Tommaso, 19 anni, spesso e volentieri modera incontri e convegni e soprattutto presenta libri. Tifoso dell’Inter e della Pallacanestro Cantù. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Vinita Chaitanya Lo studio di design di Vinita Chaitanya, Prism, raccoglie successi dal 1988 e ben riflette il branding personale della sua fondatrice. Chaitanya descrive il suo stile come “classico contemporaneo”: un mix euforico di sete suntuose, fantasie paisley tradizionali, eccellenti artefatti indiani e oggetti occidentali tra i più desiderabili. Nota come influencer, compare spesso sulle copertine e tra le pagine di riviste come Architectural Digest ed Elle Decor, e spesso partecipa a giurie ed eventi nel mondo del design. Gestisce anche una charity school nel distretto di Kodagu. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Urmila Chakraborty Scrittrice, Specialista in arte popolare Patachitra Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Tony Chambers Tony Chambers è direttore creativo, consulente per il design e redattore. È il fondatore dell’agenzia di creativi TC & Friends e co-fondatore, assieme all’artista Ryan Gander, di OTOMOTO – piattaforma per il design, l’arte e le idee. Tony è stato curatore e direttore artistico della esaustiva monografia sul designer Paul Smith pubblicata da Phaidon e co-direttore di Brainstorm Design, il convegno congiunto di designer e imprenditori organizzato dalla rivista Fortune. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Dylan Chandler Dylan Chandler è un fotografo di architettura, specializzato in foto d’interni e documentari in situ. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Aric Chen Aric Chen è il neo eletto Direttore Generale e Artistico del Het Nieuwe Instutuut di Rotterdam. In precedenza è stato Professore del Curatorial Lab presso il College of Design & Innovation della Tongji University di Shanghai e Direttore delle attività curatoriali per Design Miami. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Yoko Choy Yoko ChoyRedattrice per la Cina di Wallpaper* Magazine; co-fondatrice di Collective Contemporist@missyoko Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Aldo Cibic Aldo Cibic, fondatore del Cibicworkshop, nasce a Vicenza nel 1955.Nel 1981, da socio della Sottsass Associati, è fra i fondatori di Memphis. I suoi progetti "Microrealities" (2004) e "Rethinking Happiness" (2010), vengono presentati alla Biennale di Architettura di Venezia. Con il Cibicworkshop, centro multidisciplinare di ricerca, si dedica all'elaborazione di tipologie progettuali alternative e sostenibili per l’architettura, gli interni e il design, rivolte alla valorizzazione del territorio e alla definizione di una nuova coscienza culturale, emotiva ed ambientale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Roberto Cingolani Nato a Milano il 23 dicembre 1961, ha conseguito la laurea in Fisica presso l’Università di Bari e nel 1989 il Diploma di Perfezionamento (PhD) in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa. E’ stato ricercatore al Max Planck Institut di Stoccarda (Germania), Visiting Professor all’Institute of Industrial Sciences della Tokyo University (Giappone) e alla Virginia Commonwealth University (USA). Nel 2000 è nominato Professore Ordinario di Fisica Sperimentale all’Università di Lecce. Nel 2001 fonda e dirige il National Nanotechnology Laboratory (NNL) dell’INFM a Lecce. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Paolo Ciuccarelli Architetto e designer della comunicazione, Paolo Ciuccarelli è professore in design, ha fondato e dirige il Center for Design a Northeastern University a Boston, ha coordinato al Politecnico di Milano il corso di Laurea Magistrale in Design della Comunicazione, dove è stato membro del board del dottorato di ricerca in Design. Al Politecnico co-dirige il DensityDesign Lab: pluripremiato laboratorio di ricerca sulla visualizzazione dei dati da lui fondato nel 2010. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Alessandro Colombo Nato a Milano, dopo gli studi classici e musicali si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1987, relatore Marco Zanuso, con la tesi La fabbrica di Vegetali. Nel 1989 inizia il sodalizio con Pierluigi Cerri presso la Gregotti Associati International della quale è associato dal 1995 al 1998. Nel 1991 vince con Paola Garbuglio il Major of Osaka City Prize con il progetto “Terra: Instructions for Use”. Con Bruno Morassutti partecipa a concorsi internazionali di architettura ove ottiene riconoscimenti. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare